Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

CUPRAMONTANA

Provincia di Ancona

TITOLO II  

ATTUAZIONE DEL P.R.G.

Capo III - PARAMETRI, USI E TIPI DI INTERVENTO

ART. 10 – DESTINAZIONE D’USO DEL TERRITORIO

La destinazione prevalente deve essere almeno il 51%.

DISTRIBUZIONE D’USO

CATEGORIE  DI USI

ATTIVITA’ ED ATTREZZATURE

 

 

 

 

RESIDENZIALE

Destinazione prevalente

Residenziale

Residenziale

 

 

 

Destinazioni complementari

Distributiva e terziaria a basso carico urbanistico

-          Commercio diffuso e su piccole superfici

-          Manutenzione e riparazione di beni

-          Alberghi e ristoranti

-          Attività terziarie diffuse

Di servizio

Servizi diffusi, pubblici e privati

Produttiva a basso carico urbanistico

Attività manifatturiere diffuse e su piccole superfici (< 200mq di superficie utile lorda)

 

 

 

 

 

 

DISTRIBUTIVA

Destinazione prevalente

Distributiva

Commercio concentrato e su medie e grandi superfici

 

 

Destinazioni complementari

Terziaria

Attività terziarie

Produttiva

-          Attività logistiche

-          Attività di finitura dei prodotti

Residenziale

Residenze connesse alle attività presenti

 

 

 

 

TERZIARIA

 

Destinazione prevalente

Terziaria

-          Attività terziarie

-          Alberghi e ristoranti

Di servizio

Pubblica amministrazione

 

Destinazioni complementari

Distributiva

Commercio

 

 

 

PRODUTTIVA, ARTIGIANALE ED INDUSTRIALE

Destinazione prevalente

Produttiva

Attività artigianali ed industriali

 

 

Destinazioni complementari

Terziaria e distributiva

-          Attività terziarie

-          Commercio

-          Attività logistiche

Residenziale

Residenze connesse alle attività presenti

 

 

 

 

DI SERVIZIO

Destinazione prevalente

Servizi, pubblici e privati, di interesse collettivo

-          Pubblica amministrazione

-          Istruzione

-          Sanità

-          Altri servizi

 

INFRASTRUTTURALE

 

Destinazione prevalente

Reti di trasporto

Rete stradale, ferrovia, porti e idrovie, aeroporti

Impianti e reti di energia ed acqua

Rete elettrica, idrica, fognaria, telefonica, gasdotti, impianti di smaltimento

 

 

 

 

AGRICOLA PRODUTTIVA

Destinazione prevalente

Produzione agricola

-          Coltivazione e zootecnia

-          Silvicoltura

-          Piscicoltura

 

 

Destinazioni complementari

Produttiva non agricola

Attività estrattive

Ricettiva

Agriturismo e simili

Produttiva

-          Attività agro-alimentari

-          Attività insalubri

 

 

AGRICOLA IMPRODUTTIVA

Si tratta di quelle parti del territorio agricolo non utilizzate e/o non utilizzabili a fini produttivi (alveo dei corsi d’acqua e loro letto di espansione, scarpate e ripe, calanchi, aree naturalistiche, etc.)

 

INDICE DELLE NORME

 

    Informatizzazione a cura di: