|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di CUPRAMONTANA Provincia di Ancona |
TITOLO IIIZONE TERRITORIALI OMOGENEECapo II – ZONE TERRITORIALI OMOGENEEART. 16 – ZONE TERRITORIALI OMOGENEE – A – 1à DEFINIZIONI Zone storiche: · Centro storico di Cupramontana (A1) · Centro storico di Poggio Cupro (A1) · Tessuti edilizi di interesse storico (A2)
2à DESTINAZIONI D’USO Le destinazioni d’uso prescritte sono la residenza, le attività commerciali e le attività terziarie. Sono inoltre ammesse attività artigianali di servizio e quelle produttive compatibili con la residenza.
3à MODALITA’ DI INTERVENTO In assenza di Piano Particolareggiato o Piano di Recupero, nelle zone A1 e A2 sono solamente ammessi interventi di cui all’art. 12 che non comportino aumento di volume e diminuzione delle distanze. Nei casi di ristrutturazione urbanistica gli interventi previsti non dovranno comunque alterare il profilo altimetrico, determinato dagli edifici di margine del centro storico. Con Piani Particolareggiati o Piani di recupero possono essere consentite anche altre categorie di intervento, oltre a variazioni delle norme sulle distanze, come specificato per ciascuna sottozona. Tutte le zone A sono “zone di recupero” ai sensi della L. n°457/1978.
|
|
Informatizzazione a cura di: