|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di CUPRAMONTANA Provincia di Ancona |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TITOLO IIIZONE TERRITORIALI OMOGENEECapo II – ZONE TERRITORIALI OMOGENEE
ART. 20 – SOTTOZONE – B1 – EDILIZIA ADIACENTE ALL’INSEDIAMENTO STORICO 1à DEFINIZIONI Le zone B1 sono zone residenziali intensive di completamento dell’edificazione esistente caratterizzate dalla vicinanza all’insediamento storico.
2à DESTINAZIONI D’USO Ad eccezione degli edifici destinati ad attrezzature ricettive, la SU destinata alla residenza non potrà essere inferiore al 70% della SUL complessiva dell’intero edificio. Questo rapporto percentuale dovrà essere tenuto presente come indicazione di massima per ogni intervento edilizio, comprese le variazioni per le destinazioni d’uso. Quando la percentuale interessi una porzione di unità immobiliare, la destinazione sarà riferita all’intera unità.
3à MODALITA’ DI INTERVENTO In tali zone il Piano si attua per intervento diretto. Sono ammessi interventi di MO, MS, R, RC, RE, D, NE. Sono ammesse costruzioni in allineamento con le costruzioni adiacenti a distanza inferiore alla minima prescritta dalle strade e dal confine, previo assenso dei confinanti, nel rispetto della distanza tra i fabbricati e in deroga alla visuale libera; in detti casi l’altezza massima costruibile per la parte che non rispetta la distanza e la visuale libera non può superare l’altezza massima del fabbricato adiacente più alto.
4à PRESCRIZIONI, INDICI E PARAMETRI EDILIZI ED URBANISTICI
Negli interventi di demolizione con ricostruzione nell’ambito della “ristrutturazione”, non è concesso l’arretramento rispetto al filo delle fronti degli edifici in aderenza che costituiscano la cortina edilizia, sono fatte salve in ogni caso le maggiori distanze che l’amministrazione vorrà imporre per la riedificazione per preminente interesse pubblico. È consentito, per le attrezzature pubbliche soggette ad interventi di ristrutturazione edilizia, realizzare superfici inferiori alla dotazione minima da destinare a parcheggi.
|
|
Informatizzazione a cura di: