Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

CUPRAMONTANA

Provincia di Ancona

TITOLO III  

ZONE TERRITORIALI OMOGENEE

            Capo II – ZONE TERRITORIALI OMOGENEE

 

ART. 21 – SOTTOZONE  – B2 – EDIFICI ISOLATI E/O AREE TUTELATE

1à DEFINIZIONI

Nelle planimetrie di Piano ( tav. P5  e tav. P6 ) sono individuate le ville, costituite da edifici, manufatti annessi, parchi e giardini di pertinenza, viali di accesso, etc. che rivestono interesse sotto il profilo storico-documentale, ovvero architettonico, ovvero botanico-vegetazionale, esterne alle sottozone A1 e A2.

 

2à MODALITA’ DI INTERVENTO

Intervento edilizio diretto.

Sono ammessi interventi di MO, MS, R, RC, RE con:

-          Il restauro ed il ripristino dei fronti esterni ed interni; il restauro o il ripristino degli ambienti interni. In assenza di elementi di cultura materiale o figurativa di documentata rilevanza è consentita la ridistribuzione interna.

-          La conservazione ed il ripristino degli spazi liberi (corti, slarghi, piazzali, orti, giardini, chiostri, etc.).

 

3à PRESCRIZIONI

Il restauro degli aspetti architettonici con il ripristino di eventuali parti alterate ed il consolidamento delle murature portanti dei solai e coperture.

È consentita la sostituzione degli elementi strutturali di cui sia accertata la non recuperabilità sempre che non ne vengano modificate la posizione e la quota. È fatto obbligo della conservazione e manutenzione degli spazi liberi e degli aspetti botanico-vegetazionali.

 

INDICE DELLE NORME

 

    Informatizzazione a cura di: