|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di CUPRAMONTANA Provincia di Ancona |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TITOLO IIIZONE TERRITORIALI OMOGENEECapo II – ZONE TERRITORIALI OMOGENEE
ART. 24 – SOTTOZONE – BT – RICETTIVA 1à DEFINIZIONI Le zone BT sono zone di completamento inserite nello spazio urbano destinate ad attività ricettiva e ricreativa.
2à DESTINAZIONI D’USO Le destinazioni d’uso ammesse sono quelle inerenti alla attività turistica: esercizi alberghieri, ristoranti, impianti e servizi connessi con il turismo, etc. La funzione residenziale è ammessa in cui è presente alla data di adozione delle presenti norme; per essa sono ammessi ampliamenti in funzione dei rispettivi indici di zona. Non è ammesso il cambiamento di destinazione da albergo a residenza di qualsiasi tipo ad esclusione di quelle comprese nella L. n° 217/83.
3à MODALITA’ DI INTERVENTO In tali zone il Piano si attua per intervento diretto o attraverso piano di attuazione. Sono ammessi interventi di MO, MS, R, RC, RE, NE. Per le aree BT esterne al Capoluogo in zone extraurbane o zone agricole, valgono le rispettive norme (L.R. n° 9/2006, Regolamento Regionale n°2/2007 e n° 3/2002).
4à PRESCRIZIONI, INDICI E PARAMETRI EDILIZI ED URBANISTICI
|
|
Informatizzazione a cura di: