|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di CUPRAMONTANA Provincia di Ancona |
TITOLO IIATTUAZIONE DEL P.R.G.Capo I – ATTUAZIONE E STRUMENTI ATTUATIVIART. 4 –ATTUAZIONE DEL P.R.G. Il P.R.G. si attua attraverso interventi urbanistici preventivi ed attraverso interventi edilizi diretti. Gli interventi urbanistici preventivi si attuano attraverso gli strumenti urbanistici attuativi di cui l’art. 4, comma 1 ed al Titolo IV della L.R. 34/92; essi sono di iniziativa pubblica o privata alle condizioni stabilite dalle leggi che ne regolamentano i procedimenti di attuazione e l’efficacia, e sono obbligatori soltanto in determinate zone del territorio comunale individuate nelle planimetrie e nelle presenti norme; in generale essi richiedono una progettazione urbanistica di dettaglio, intermedia fra il P.R.G. ed il progetto edilizio. Nelle zone in cui il P.R.G. prevede l’intervento urbanistico preventivo e che non sono sottoposte a piani di iniziativa comunale, la proprietà elabora strumenti urbanistici attuativi di iniziativa privata; resta ferma la facoltà del Comune – sulla base di valutazioni di opportunità attinenti al processo di gestione del P.R.G – di sottoporre a strumenti attutativi di propria iniziativa anche parti del territorio comunale per le quali il P.R.G. non prevede esplicitamente questa procedura. Sia nelle zone in cui è previsto l’intervento urbanistico preventivo, successivamente a questo, sia in tutte le altre zone del territorio comunale in cui è ammesso il solo intervento edilizio diretto, ogni intervento edilizio è, comunque, subordinato al rispetto delle procedure dell’attuazione diretta e dei relativi strumenti, come definiti dalla legislazione vigente come da T.U. edilizia D.P.R. 380/2001.
|
|
Informatizzazione a cura di: