Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

CUPRAMONTANA

Provincia di Ancona

 TITOLO IV 

TUTELA PAESISTICO-AMBIENTALE

(L.n°208/2004, Dlgs n° 152/2006, L.R.n° 7/2004 e successive modificazioni)

Capo I – QUADRO DI RIFERIMENTO

 

ART. 49 - DETERMINAZIONE DEI LIVELLI DI TUTELA

1 - La normativa di tutela è articolata nei livelli di: 

·         TUTELA INTEGRALE, che consente esclusivamente interventi di conservazione, consolidamento e ripristino delle condizioni ambientali protette, ed ammette quelli di trasformazione volti alla riqualificazione dell'immagine e delle specifiche condizioni d'uso del bene storico culturale o della risorsa paesistica ambientale considerata, esaltandone le potenzialità e le peculiarità presenti. 

·         TUTELA ORIENTATA, che riconosce l'ammissibilità di trasformazioni con modalità di intervento compatibili con gli elementi paesistici ed ambientali del contesto. 

2 - Ai fini della definizione delle prescrizioni normative il P.R.G. applica tali livelli di tutela in rapporto al tipo e ai caratteri delle categorie costitutive del paesaggio e indica specifici contenuti normativi dei suddetti livelli di tutela negli articoli che seguono. 

3 - In generale nelle zone extraurbane assoggettate a tutela integrale o orientata di cui al presente Titolo, è ammesso realizzare autorimesse interrate al servizio delle costruzioni esistenti fatte salve le aree che potrebbero presentare problematiche da esondazione.

Per tali realizzazioni è prescritto che:

§  la SUL sia quella minima prescritta dalla L. n° 122/1989;

§  siano completamente interrate;

§  le rampe di accesso siano limitate alla minima dimensione funzionale;

§  venga allegato al progetto un profilo del terreno prima e dopo l’intervento che dimostri il ripristino dei luoghi.

 4 – Tabella riassuntiva degli indirizzi, direttive e prescrizioni  rispetto  alle zone a tutela integrale A1, A2 e le zone a tutela orientata B1, B2. (di cui agli articoli successivi n° 50, 51); vedere Allegato D in appendice.

 

TUTELE

TIPO EDIFICIO

INDIRIZZI, DIRETTIVE E PRESCRIZIONI

 

 

 

 

 

 

 

TUTELA INTEGRALE

A1

EDIFICI ESISTENTI

Abitazioni

SI

Edifici accessori

SI

Ampliamenti

NO

 

- Recupero mediante MI, MO, MS, RC senza aumento di volume, sup. coperta e Hmax.

EDIFICI NUOVI

Abitazioni

NO

Edifici accessori

NO

 

 

 

A2

EDIFICI ESISTENTI

Abitazioni

SI

Edifici accessori

SI

Ampliamenti

SI

 

- Recupero mediante MI, MO, MS, RC, RE.

 

EDIFICI NUOVI

Abitazioni

SI

Solo in caso di demolizione e ricostruzione ( se ammessa nei limiti della L.R. n° 13/90), ma senza aumento del volume, della sup. coperta e della Hmax dell'edificio preesistente.

Edifici accessori

SI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TUTELA ORIENTATA

B1

EDIFICI ESISTENTI

Abitazioni

SI

Edifici accessori

SI

Ampliamenti

SI

Ampliamenti edifici agro-industriali ed allevamenti zootecnici

NO

 

- Recupero mediante MI, MO, MS, RC, RE.

 

- Per edifici classificati valgono le norme di cui all'art. 34.

EDIFICI NUOVI

 Abitazioni

SI

Solo nel caso di demolizione e ricostruzione senza aumento di SUL e V e con Hmax, Dc, Ds, Df, coincidenti con la preesistenza e non maggiorabili

Edifici accessori

SI

 

Edifici agro-industriali ed allevamenti zootecnici

NO

 

 

 

B2

EDIFICI ESISTENTI

Abitazioni

SI

Edifici accessori

SI

Ampliamenti

SI

 

- Recupero mediante MI, MO, MS, RC, RE.

 

- Per edifici classificati valgono le norme di cui all'art. 34.

- Demolizioni e ricostruzioni al solo fine del miglioramento delle condizioni paesistiche e ambientali dei luoghi senza aumento di SUL e V.

Ampliamenti edifici agro-industriali e allevamenti zootecnici

SI

Ammesso subordinatamente ad una valutazione di miglioramento ambientale. In sede di tale verifica ambientale, al fine di migliorare le condizioni paesistiche è possibile prefigurare eventuali interventi di demolizione e ricostruzione.

     

 

EDIFICI NUOVI

Abitazioni

SI

Nel caso di demolizione e ricostruzione senza aumento di SUL e V e con i seguenti parametri nel rispetto della L.R. n°13/90:

Hmax edif. Colonico = 6,50m

Df = 10,00m

Dc = 20,00m

Ds = 20,00m

Uf = 0,02 mq/mq

 

Edifici accessori

SI

 

Edifici agro-industriali e allevamenti zootecnici

NO

 

Silos e serbatoi

SI

H = 7,00m

 

 

 

       

 

INDICE DELLE NORME

 

    Informatizzazione a cura di: