|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di MERGO Provincia di Ancona |
TITOLO II – ZONE OMOGENEECAPO I – ZONIZZAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALEART. 13 – ZONE OMOGENEE ED ARTICOLAZIONE IN SOTTOZONE Il Territorio Comunale è suddiviso, secondo la corrispondente indicazione nelle planimetrie di P.R.G., in zone territoriali omogenee e successivamente azzonate ed articolate in sottozone. Le zone territoriali omogenee e le sottozone sono interessate dalla compresenza di aree sottoposte ai vincoli di cui alla L. 1497/39 e alla L. 431/85. Le Zone Territoriali Omogenee sono individuate ai sensi del D.I. 2 aprile 1968, n. 1444. A) Sottozone di interesse collettivo - attrezzature per l’istruzione e di interesse comune - sottozone parcheggi pubblici (P) - sottozone verde pubblico attrezzato (VP) - sottozone verde per sport (VS) - sottozone destinate alla viabilità - spazi per dotazione standards - spazi per pubblici esercizi e per attrezzature ricreative B) Sottozone per attrezzature ricettive e commerciali - sottozona ricettiva di interesse storico e artistico (A3) - sottozona ricettiva di espansione (C3) - sottozona commerciale (B4) C) Sottozone residenziali - sottozone residenziali di interesse storico e artistico (A) - sottozone residenziali di completamento (B) - sottozone residenziali di espansione (C) D) Sottozone produttive - sottozone produttive di completamento (D) - sottozone produttive di espansione (D) E) Sottozone verde privato. F) Sottozone agricole - sottozona agricole normali (EN) - sottozona agricola di interesse paesistico ambientale (EA) - sottozona agricola di interesse paesistico (EP) - sottozona agricola di contatto con il Fiume Esino (EE) G) Sottozone archeologiche. |
Informatizzazione a cura di: