|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di MERGO Provincia di Ancona |
CAPO II – ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALEART. 2 – MODI DI ATTUAZIONE DEL P.R.G. Il P.R.G. si attua mediante 1'intervento urbanistico preventivo e1'intervento edilizio diretto. L'intervento urbanistico preventivo avverrà mediante: a) Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica (P.P.) in tutte le zone eventualmente contrassegnate con il corrispondente segno grafico nella planimetria del Piano Regolatore Generale nonché in quelle in cui 1’Autorità Comunale adotterà i provvedimenti di cui al seguente art. 3 delle presenti Norme. Sono strumenti attuativi equipollenti al P.P. i Piani per 1'Edilizia Economica e Popolare (P.E.E.P.), i Piani per Insediamenti Produttivi (P.I.P), i Piani di Recupero (P.R.) individuati all'interno delle Zone di Recupero, i Piani Attuativi per i Servizi (P.A.S.) e i Piani Integrati di Intervento (P.I.I.). b) Piani di Lottizzazione Convenzionati in tutte le zone di Espansione non soggette a Piano Particolareggiato. L’intervento edilizio diretto avverrà mediante concessione edilizia o mediante autorizzazione edilizia, secondo le indicazioni e prescrizioni del P.R.G. e nei modi e nelle forme di legge in tutte le zone non assoggettate ad intervento urbanistico preventivo. |
Informatizzazione a cura di: