|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di MERGO Provincia di Ancona |
CAPO IV – SOTTOZONE RESIDENZIALIART. 28– SOTTOZONE RESIDENZIALI DI ESPANSIONE (C1, C2) – MODALITA’ D’INTERVENTO Le aree di espansione residenziale sono state individuate rispettivamente al Capoluogo (adiacente alla lottizzazione in Via Roma) e ad Angeli in prosecuzione dell'edificato esistente. Il Piano si attua mediante intervento urbanistico preventivo (piano attuativo) esteso all'intera Sottozona. – Capoluogo (C1) It: Indice di fabbricabilità territoriale = 0,7 mc./mq. If: Indice di fabbricabilità fondiaria = 1,4 mc./mq. Lotto minimo = mq. 800 Tipologia edilizia = casa isolata su lotto; H: Altezza massima = 10,50 ml. Dc: Distacco dai confini = minimo 5,00 ml. Ds: Distanza dalla strada = art. 9 D.I. 1444/68 Df: Distacco tra gli edifici = minimo 10,00 ml. Sp: Dotazione minima delle aree per zone pubbliche mq. 18 ogni 100 mc. di volume edificabile di cui almeno mq. 4,00 per parcheggi pubblici. I parcheggi pubblici dovranno essere dotati di alberi ad alto fusto di cui all'elenco delle Emergenze Botaniche del successivo art. 41 ogni 25 mq. di superficie. Dovrà essere previsto un (1) albero ad alto fusto di cui all'elenco delle Emergenze Botaniche del successivo art. 41 da collocare a dimora per ogni duecento metri quadrati di superficie fondiaria di cui all'elenco delle Emergenze Botaniche del successivo art. 41. – Angeli (C2) It: Indice di fabbricabilità territoriale = 0,9 mc./mq. If: Indice di fabbricabilità fondiaria = 1,6 mc./mq. Lotto minimo = mq. 500 Tipologia edilizia = casa isolata su lotto; H: Altezza massima = 8,50 ml. Dc: Distacco dai confini = minimo 5,00 ml. Ds: Distanza dalla strada = art. 9 DI 1444/68 Ds: Distanza dalla Strada Statale 76 = minimo 12,00 ml. Df: Distacco tra gli edifici = minimo 10,00 ml. Sp: Dotazione minima delle aree per zone pubbliche mq. 18 ogni100 mc. di volume edificabile dî cui almeno mq. 4,00 per parcheggi pubblici. I parcheggi pubblici dovranno essere dotati di alberi ad alto fusto di cui all’elenco delle Emergenze Botaniche del successivo art. 41 ogni 25 mq. di superficie. Dovranno essere previsti: – un (1) albero ad alto fusto di cui all'elenco delle Emergenze Botaniche del successivo art. 41 da collocare a dimora per ogni duecento metri quadrati di superficie fondiaria di cui all'elenco delle Emergenze Botaniche del successivo art. 41; – un collegamento pedonale e ciclabile (art. 17 delle presenti NTA} con la limitrofa sottozona D3* di cui al successivo art. 32. |
Informatizzazione a cura di: