Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

MONTECAROTTO

Provincia di Ancona

   

TITOLO II

ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE

ART. 3          PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PUBBLICA

Nelle zone soggette a piano urbanistico preventivo non potrà essere consentita alcuna nuova costruzione o ampliamento prima dell’approvazione del relativo piano, saranno possibili interventi di: MO, MS, RC, RE.

Per il P.P. del Centro Storico valgono le norme ed indicazioni previste nella sottozona A1.

Resta comunque facoltà dell’Amministrazione Comunale in aggiunta ai piani urbanistici preventivi previsti dal P.R.G.  individuare delle aree dove procedere all’elaborazione ed adozione di piani attuativi.

Elenco Piani Particolareggiati di iniziativa pubblica:

•              P.P. Piano particolareggiato di cui all’art.13 della l.n.1150/42 e successive modifiche ed integrazioni.

•              P.E.E.P.  Piano per l’edilizia economica e popolare di cui alla L.n.167/62 e successive modifiche ed integrazioni.

•              P.I.P. Piano per insediamenti produttivi di cui all’art.27 della L.n.865/71 e successive modifiche ed integrazioni

•              P.P.C.S. Piano particolareggiato dei centri storici di cui alla L.1150/42 e successive modifiche ed integrazioni.

•              P.R. Piani di recupero di cui all’art.28 della L.n.457/78 e successive modifiche ed integrazioni. (anche di iniziativa Privata ).

•              P.A.S. Piani attuativi per i servizi di cui all’art.20 della L.R.n.34/92.

L’Amministrazione Comunale con atto idoneo potrà individuare delle zone di recupero, e delimitare all’interno di esse P.R. al fine di una migliore utilizzazione del patrimonio edilizio ed urbanistico. E’ inoltre facoltà dell’Amministrazione Comunale, con atto idoneo, individuare aree o beni da assoggettare a vincoli preordinati all’esproprio e/o approvare un P.A.S. di cui all’art.15 – 20 della L.R.n.34/92.

INDICE DELLE NORME

    Informatizzazione a cura di: