|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di MONTE ROBERTO Provincia di Ancona |
TITOLO II – PREVISIONI DEL PIANO Capo 1 – Articolazione e classificazione del territorio comunale Articolo 11 ZONE E SOTTOZONE URBANISTICHE Ai fini dell’organizzazione ed applicazione nel territorio comunale della disciplina urbanistica e paesistico - ambientale, il Piano individua le zone e sottozone urbanistiche di seguito elencate. Zona degli insediamenti storici – A Parti ed elementi dell’insediamento storico. La zona A si articola nelle seguenti sottozone: · Sottozona A1 – Nucleo antico e borgo del centro storico · Sottozona A2 – Edifici e complessi edilizi storici La zona urbanistica A del Piano è assimilata alla zona territoriale omogenea A di cui al D.I. n. 1444/1968. Zona di completamento prevalentemente residenziale – B Parti dell’insediamento, prevalentemente residenziali, di recente realizzazione. La zona B si articola nelle seguenti sottozone: · Sottozona B1 – Aree con edificazione consolidata · Sottozona B2 – Aree sature · Sottozona B3 – Aree non sature · Sottozona B4 – Aree site a ridosso del centro storico · Sottozona B5 – Aree soggette ad interventi di mantenimento · Sottozona B6 – Aree di riconversione · Sottozona B7 – Aree site nel polo produttivo intercomunale · Sottozona B8 – Parchi e aree verdi private La zona urbanistica B del Piano è assimilata alla zona territoriale omogenea B di cui al D.I. n.1444/1968. Zona di espansione prevalentemente residenziale - C Parti del territorio destinate a nuovi insediamenti prevalentemente residenziali. La zona C si articola nelle seguenti sottozone: · Sottozona C1 – Aree di espansione residenziale intensiva · Sottozona C2 – Aree di espansione residenziale semiestensiva · Sottozona C3 – Aree di espansione residenziale estensiva La zona urbanistica C del Piano è assimilata alla zona territoriale omogenea C di cui al D.I. n. 1444/1968, ad essa si applica la norma di cui all’art. 21, comma 4, della L.R. n. 34/1992. Zona produttiva di completamento e di espansione – D Parti dell’insediamento e del territorio destinate alle attività produttive non agricole. La zona D si articola nelle seguenti sottozone: · Sottozona D1 – Aree di completamento con insediamenti industriali, artigianali e commerciali · Sottozona D2 – Aree destinate a nuovi insediamenti industriali, artigianali e commerciali di interesse intercomunale · Sottozona D3 – Aree destinate a nuovi insediamenti industriali, artigianali e commerciali · Sottozona D4 – Aree con destinazione ricettiva alberghiera e turistica · Sottozona D5 – Ristoranti, strutture ricettive e aree per il tempo libero · Sottozona D6 – Aree per la lavorazione di inerti · Sottozona D7 – Aree per lo stoccaggio di cereali e granaglie · Sottozona D8 – Distribuzione carburanti e stazioni di servizio Le sottozone urbanistiche D1, D5, D6, D7 e D8 del Piano sono assimilate alla zona territoriale omogenea B di cui al D.I. n. 1444/1968. Le sottozone urbanistiche D2, D3 e D4 del Piano sono assimilate alla zona territoriale omogenea D di cui al D.I. n. 1444/1968. Zona agricola - E Parti del territorio destinate prevalentemente alle attività produttive agro - silvo - pastorali. La zona E si articola nelle seguenti sottozone: · Sottozona E – Aree agricole normali · Sottozona E1– Aree di tutela integrale di abitati, edifici e manufatti · Sottozona E2 – Aree di tutela orientata di abitati, edifici, manufatti e beni ambientali · Sottozona E3 – Aree di tutela dei crinali · Sottozona E4 – Aree di tutela del paesaggio agrario storico · Sottozona E5 – Aree di tutela della vallate alluvionali e dei corsi d'acqua · Sottozona E6 – Aree di tutela dei versanti · Sottozona E7 – Aree di particolare interesse botanico-vegetazionale, boschi e macchie La zona urbanistica E del Piano è assimilata alla zona territoriale omogenea E di cui al D.I. n. 1444/1968. Zona per attrezzature ed impianti di interesse generale - F Parti dell’insediamento e del territorio destinate ad attrezzature ed impianti di livello quartiere, comunale e sovracomunale. La zona F è articolata nelle seguenti sottozone: · Sottozona F1 – Servizi scolastici · Sottozona F2 – Servizi culturali, religiosi, sanitari ed assistenziali, sedi di enti pubblici · Sottozona F3 – Impianti sportivi, servizi ricreativi e verde urbano · Sottozona F4 – Aree pubbliche per parchi, giardini, piazze e verde alberato · Sottozona F5 – Aree a vincolo cimiteriale · Sottozona F6 – Aree destinate alla viabilità e fasce di rispetto stradale · Sottozona F7 – Impianti tecnologici · Sottozona P – Parcheggi · Sottozona Fp – Aree del Parco fluviale La zona urbanistica F del Piano è assimilata alla zona territoriale omogenea F di cui al D.I. n. 1444/1968. Le sottozone F1, F2, F3 e P concorrono al soddisfacimento della dotazione minima di aree pubbliche di cui all’art. 3 del D.I. n. 1444/1968. |
Informatizzazione a cura di: