|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di MONTE ROBERTO Provincia di Ancona |
TITOLO II – PREVISIONI DEL PIANO Capo 2 – Zone degli insediamenti residenziali e terziari Articolo 14 ZONA DI ESPANSIONE PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE – C
Il Piano articola la zona di espansione prevalentemente residenziale C nelle seguenti sottozone: · Sottozona C1 – Aree di espansione residenziale intensiva · Sottozona C2 – Aree di espansione residenziale semiestensiva · Sottozona C3 – Aree di espansione residenziale estensiva Fatte salve specifiche e diverse disposizioni contenute nei successivi articoli, nelle sottozone C vigono le disposizioni di seguito indicate. Destinazioni d’uso Residenze, commercio al dettaglio, pubblici esercizi, uffici, studi professionali, agenzie varie, artigianato di servizio, servizi e attrezzature di interesse locale e generale, uffici pubblici, sedi di enti e associazioni. Gli usi non residenziali devono essere collocati, preferibilmente, ai piani terra e/o in edifici polivalenti. Tipi di intervento Manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, modifiche interne, ristrutturazione edilizia con e senza ampliamento, demolizione con e senza ricostruzione, nuova edificazione. Attuazione degli interventi Attuazione indiretta Parametri edilizi ed urbanistici Distanza tra edifici (De) = 10,00 m. Distanza dai confini (Dc) = 5,00 m. Distanza dalle strade (Ds): - 20,00 m dalle strade provinciali; - 5,00 m dalle altre strade. Con l’approvazione del piano urbanistico attuativo, corredato da uno specifico planovolumetrico, è consentito derogare alle suddette distanze minime, fatte salve la distanza tra pareti finestrate (Df) = 10,00 m. Standard Aree di urbanizzazione pari a 15,00 mq ogni 100 mc di nuova costruzione o ampliamento, di cui 3,00 mq ogni 100 mc per verde attrezzato e 2,50 mq ogni 100 mc per parcheggi pubblici. Disposizioni particolari Le sottozone F6 Aree destinate alla viabilità e fasce di rispetto, eventualmente comprese nel piano urbanistico attuativo, non possono essere conteggiate al fine del soddisfacimento degli standard, ma devono essere destinate esclusivamente a verde e piantumate con specie arboree ed arbustive, scelte tra quelle dell’allegato Elenco delle specie consigliate. Il piano urbanistico attuativo deve includere uno specifico progetto di sistemazione delle aree verdi e delle alberature stradali. |
Informatizzazione a cura di: