|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di MONTE ROBERTO Provincia di Ancona |
TITOLO II – PREVISIONI DEL PIANO Capo 3 - Zona degli insediamenti produttivi Articolo 15/1 Sottozona D1 – AREE DI COMPLETAMENTO DESTINATE AD INSEDIAMENTI INDUSTRIALI, ARTIGIANALI E COMMERCIALI
Parametri edilizi ed urbanistici Indice di utilizzazione fondiaria (Uf) = 0,70 mq/mq; 1,00 mq/mq nelle sottozone D1.1. Indice di copertura (Ic) = 0,50 mq/mq. Altezza massima (H max) = 12,00 m, ridotta a 9,00 m per la sottozona sita a valle del centro storico del capoluogo, individuata nella tavola P3 Zonizzazione / Capoluogo. Distanza tra edifici (De) = 10,00 m. Distanze minime confini (Dc) = ½ H max, con un minimo di 5,00 m. Distanza dalle strade (Ds): - 20,00 m nelle sottozone ricadenti nell’area extraurbana, fatte salve maggiori distanze previste dal Codice della Strada o in altre parti delle Nta; - 5,00 m nelle sottozone ricadenti nelle aree urbane. Standard Parcheggi privati secondo quanto previsto nell’art. 8 Dotazioni minime di parcheggi. Disposizioni particolari Nella sottozona D1.1 sita tra la SS n.76 e Via Garibaldi, individuata nella tavola P4 Zonizzazione / Pianello Vallesina, vigono le seguenti disposizioni: Indice di utilizzazione fondiaria (Uf) = 0,70 mq/mq. Indice di copertura (Ic) = 0,45 mq/mq. Distanza dalla SS n.76 = 100 m. Le parti perimetrali poste a ridosso dell’abitato e la fascia di rispetto stradale della SS n.76 devono essere piantumate con specie arboree ed arbustive, scelte tra quelle elencate nell’allegato Elenco delle specie consigliate. Nella sottozona D1.1 sita lungo Via Sant’Apollinare, individuata nella tavola P4 Zonizzazione / Pianello Vallesina, nella porzione individuata quale area di rispetto è ammessa la realizzazione di parcheggi privati, conservando comunque le alberature esistenti e garantendo un indice di permeabilità dei suoli (Ip) = 50%. Ai sensi del comma 1, art. 10 della Lr. n. 22/2011, in caso di aumento della SUL dovrà esserne verificata la compatibilità idraulica.
|
Informatizzazione a cura di: