|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di MONTE ROBERTO Provincia di Ancona |
TITOLO II – PREVISIONI DEL PIANO Capo 5 - Zona per attrezzature ed impianti d’interesse generale. Articolo 20/1 Sottozone F1, F2 e F3 – AREE PER SERVIZI DI INTERESSE COMUNE
Le sottozone F1, F2, F3 sono destinate alle attrezzature per servizi, pubblici e privati, di interesse comune e per attività collettive. Destinazioni d’uso · Sottozona F1 – Servizi scolastici Istruzione di ogni ordine e grado. · Sottozona F2 – Servizi culturali, religiosi, sanitari ed assistenziali, sedi di enti Attività culturali, chiese ed edifici religiosi, servizi sanitari ed assistenziali, sedi di enti, amministrazioni pubbliche e organizzazioni sociali. · Sottozona F3 – Impianti sportivi e ricreativi, verde urbano Impianti sportivi e ricreativi di interesse comunale e di quartiere, verde urbano Attuazione degli interventi Attuazione diretta. Parametri urbanistici e edilizi Indice di utilizzazione fondiaria (Uf) = 0,50 mq/mq per le sottozone F1 e F2. Indice di copertura (Ic) = 0,20 mq/mq per la sottozona F3. Altezza massima (H max) = 9,50 m. Distanza dai confini (Dc) = 5,00 m. Distanza tra edifici (De) = 10,00 m. Distanza dalle strade (Ds): - 20,00 m dalle strade provinciali; - 5,00 m dalle altre strade. Standard Aree per parcheggi pubblici o di uso pubblico pari a 1,00 mq ogni 100 mq di superficie utile lorda (Sul), con un minimo di 40,00 mq, fatte salve le eventuali maggiori superfici previste da disposizioni di legge nazionali o regionali per specifici usi. Disposizioni particolari Gli interventi di enti e privati nelle sottozone F1, F2, F3 sono regolati da apposita convenzione con l’Amministrazione comunale. Nella sottozona F3 sita lungo Via Vallettone, individuata nella tavola P2 Zonizzazione / Area extraurbana, destinata ad attività equestri, vigono i seguenti parametri urbanistici e edilizi: Superficie utile lorda (Sul) = esistente + 2.000 mq; Altezza massima (H max) = 4,50 m. La nuova superficie edificabile, destinata alla realizzazione di scuderie, può essere realizzata per non più del 40% nell’area A, per la restante parte nell’area B. Nella suddetta sottozona è altresì consentita l’installazione di strutture di copertura, di carattere temporaneo, necessarie per lo svolgimento delle attività equestri. |
Informatizzazione a cura di: