·
Stato di fatto
Prg
approvato con D.P. Provincia di Ancona n. 269 del 24/12/1998 |
Tavola B4 |
Viabilità
principale |
scala
1:5.000 |
Tavola B5 |
Reti
tecnologiche / Capoluogo |
scala
1:2.000 |
Tavola B6 |
Reti
tecnologiche / Pianello Vallesina |
scala
1:2.000 |
Tavola B7 |
Reti
tecnologiche / Ponte Pio |
scala
1:2.000 |
Tavola B8 |
Carta
situazione dell’edificato, residenze ed abitanti |
scala
1:5.000 |
Tavola C4 |
Carta
botanico-vegetazionale |
scala
1:5.000 |
·
Indagine
geologica
Prg
approvato con D.P. Provincia di Ancona n. 269 del 24/12/1998 |
Relazione |
Tavola 1 |
Carta
geologica e idrogeologica generale |
scala 1:10.000 |
Tavola 2 |
Sezioni
geologiche |
scala 1:10.000 |
Tavola 3 |
Carta
geomorfologica generale |
scala 1:10.000 |
Tavola 4 |
Carta
geologica e idrogeologica / Aree urbanizzate e di
espansione |
scala
1:5.000 |
Tavola 5 |
Carta
geomorfologica e litologico-tecnica
Aree
urbanizzate e di espansione |
scala
1:5.000 |
Tavola 6 |
Carta delle
pericolosità geologiche e geomorfologiche |
scala 1:10.000 |
Tavola 7 |
Carta delle
pericolosità geologiche e geomorfologiche / Aree urbanizzate e
di espansione |
scala
1:5.000 |
Tavola 8 |
Carta delle
zone a maggiore pericolosità sismica locale / Aree urbanizzate e
di espansione |
scala
1:5.000 |
Tavola 9 |
Carta della
vocazionalità edificatoria / Aree urbanizzate e di espansione |
scala
1:5.000 |
Elaborati integrativi della Variante approvata con D.C.C. n. 15
del 27/04/2004 |
Relazione |
|
|
Tavola 1 |
Carta
geologica e idrogeologica |
scala
1:5.000 |
Tavola 2 |
Carta
litologico-tecnica e geomorfologica |
scala
1:5.000 |
Tavola 3 |
Carta zone a
maggior pericolosità sismica locale |
scala
1:5.000 |
|
Schede sinottiche delle aree
della Variante |
|
Area n.1 –
Ponte Magno |
|
Tavola 4.1.1 |
Carta
litologica e degli spessori delle coltri limose |
scala
1:2.000 |
Tavola 4.1.2 |
Sezione
litostratigrafica schematica |
scala
1:2.000 |
Tavola 4.1.3 |
Carta della
vocazionalità edificatoria |
scala
1:2.000 |
|
Area n.2 –
Schola |
|
Tavola 5.2.1 |
Carta
litologica e degli spessori delle coltri limose |
scala
1:2.000 |
Tavola 5.2.2 |
Sezione
litostratigrafica schematica |
scala
1:2.000 |
Tavola 5.2.3 |
Carta della
vocazionalità edificatoria |
scala
1:2.000 |
|
Area n.3 –
S. Apollinare |
|
Tavola 6.3.1 |
Carta
litologica e degli spessori delle coltri limose |
scala
1:2.000 |
Tavola 6.3.2 |
Sezione
litostratigrafica schematica |
scala
1:2.000 |
Tavola 6.3.3 |
Carta della
vocazionalità edificatoria |
scala
1:2.000 |
|
Area n.4 –
Copparo |
scala
1:2.000 |
Tavola 7.4.1 |
Carta
litologica e degli spessori delle coltri limose |
scala
1:2.000 |
Tavola 7.4.2 |
Sezione
litostratigrafica schematica |
scala
1:2.000 |
Tavola 7.4.3 |
Carta della
vocazionalità edificatoria |
scala
1:2.000 |
Elaborati integrativi della Variante approvata con D.C.C. n. __
del __/__/2010 |
Relazione |
|
|
COROGRAFIA – TAVOLE DI UNIONE |
Tavola 1 |
Carta
topografica regionale – Fg 117 Jesi |
scala
1:25.000 |
Tavola 2 |
Foto
satellitare comprensorio comunale |
|
Tavola 3 |
Carta
geologica d’Italia – Fg 117 jesi |
scala
1:25.000 |
Tavola 4 |
Stralci Carta
tecnica regionale |
scala
1:10.000 |
Tavola 5 |
Stralci Carta
del rischio idrogeologico PAI |
scala
1:10.000 |
TAVOLE DI ANALISI |
|
Schede sinottiche delle aree
della Variante |
|
Area n.1 –
Via G. Leopardi |
|
Tavola 1 |
Planimetria di
dettaglio |
scala
1:2.000 |
Tavola 2 |
Prova
penetrometrica statica E-Cpt Ps1 |
|
Tavola 2.1 |
Prova
penetrometrica statica E-Cpt Ps2 |
|
Tavola 3 |
Sondaggio
geognostico S9 |
|
Tavola 4 |
Grafici
monitoraggio tubo inclinometrico |
|
Tavola 5 |
Carta dei
principali elementi geologici e geomorfologici |
scala
1:2.000 |
Tavola 6 |
Sezione
litostratigrafia schematica |
scala 1:500 |
Tavola 7 |
Carta della
vocazionalità edificatoria |
scala
1:2.000 |
Tavola 8 |
Documentazione
fotografica – Foto panoramiche |
|
Tavola 8.1 |
Documentazione
fotografica – Foto particoalri |
|
|
|
Area n.3 –
Ponte Pio |
|
Tavola 1 |
Planimetria di
dettaglio |
scala
1:2.000 |
Tavola 2 |
Andamento
sondaggi geognostici Sb1 e Pm1 |
|
Tavola 3 |
Sondaggio
geognostico S9 |
|
Tavola 4 |
Carta dei
principali elementi geologici e geomorfologici |
scala
1:2.000 |
Tavola 5 |
Carta della
vocazionalità edificatoria |
scala
1:2.000 |
Tavola 6 |
Documentazione
fotografica – Foto panoramiche |
|
|
|
|
|
·
Indagine
botanico – vegetazionale
Prg
approvato con D.P. Provincia di Ancona n. 269 del 24/12/1998 |
Elaborato 1 |
Relazione
Illustrativa / Tavole del verde urbano / Allegato
fotografico |
scala
1:2.000 |
Elaborato 2 |
Carta del
paesaggio vegetale e degli elementi del paesaggio agrario |
scala
1:5.000 |
Elaborati integrativi della Variante adottata definitivamente
D.C.C. n.52 del 27/11/2003 |
Tavola A B/1 |
Componenti del
paesaggio agrario e vegetazionale / Relazione illustrativa |
|
Tavola A B/2 |
Componenti del
paesaggio agrario e vegetazionale / Relazione fotografica |
|
Tavola A B/3 |
Analisi delle
componenti del paesaggio agrario e vegetazionale / Planimetria
Capoluogo |
scala
1:2.000 |
Tavola A B/4 |
Analisi delle
componenti del paesaggio agrario e vegetazionale / Planimetria
Pianello Vallesina |
scala
1:2.000 |