Classificazione Acustica del Territorio Comunale

Relazione Generale

Comune di

MONTE ROBERTO

Provincia di Ancona

 

CAPITOLO 4   LA DOCUMENTAZIONE TECNICA

4.7 Indirizzi tecnici di costruzione degli edifici

 

Al fine dell'attuazione del D.P.C.M.5/12/97, gli edifici sono di seguito suddivisi per destinazione d'uso, come da tabella seguente:

 

TABELLA A- CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI ABITATIVI (art. 2)

 

- categoria A: edifici adibiti a residenza o assimilabili;

- categoria B: edifici adibiti ad uffici e assimilabili;

- categoria C: edifici adibiti ad alberghi, pensioni ed attivitą assimilabili;

- categoria D: edifici adibiti ad ospedali, cliniche. case di cura e assimilabili;

- categoria E: edifici adibiti ad attivitą scolastiche a tutti i livelli e assimilabili;

- categoria F: edifici adibiti ad attivitą ricreative odi culto, o assimilabili;

- categoria G: edifici adibiti ad attivitą commerciali o assimilabģli.

 

(categoria A)

Per gli edifici adibiti a residenza  gli elementi di separazione sono da intendersi le partizioni orizzontali e verticali che separano due unitą immobiliari distinte.

(categoria B)

Per gli edifici adibiti ad uffici  gli elementi di separazione sono da intendersi le partizioni orizzontali e ver­ticali che separano due unitą immobiliari distinte e le parti­zioni orizzontali e verticali che separano due o pił uffici al­l'interno della stessa unitą immobiliare.

(categoria C)

Per gli edifici adibiti ad alberghi  gli elementi di separazione sono da intendersi le partizioni orizzontali e verticali che separano due unitą immobiliari distinte e le par­tizioni orizzontali e verticali che separano due o pił camere/ appartamenti all'interno della stessa unitą immobiliare.

(categoria D)

Per gli edifici adibiti ad ospedali  gli elementi di separazione sono da intendersi le partizioni orizzontali e verticali che separano due unitą immobiliari distinte e le par­tizioni orizzontali e verticali che separano due o pił sale/ca­mere di degenza all'interno della stessa unitą immobiliare.

(categoria E)

Per gli edifici adibiti ad attivitą scolastiche  gli elementi di separazione sono da intendersi le partizioni oriz­zontali e verticali che separano due unitą immobiliari distinte e le partizioni orizzontali e verticali che separano due o pił aule all'interno della stessa unitą immobiliare.

 (categoria F)

Per gli edifici adibiti ad attivitą ricreative o di culto  gli elementi di separazione sono da intendersi le par­tizioni orizzontali e verticali che separano due llnitą immobi­liari distinte.

(categoria G)

Per gli edifici adibiti ad attivitą commerciali o di culto  gli elementi di separazione sono da intendersi le partizioni orizzontali e verticali che separano due unitą im­mobiliari distinte.

Nel caso in cui all'interno dello stesso edificio siano pre­senti ambienti con destinazione d'uso diversi, i limiti da ap­plicare dovranno essere quelli della categoria pił sfavorita.

 

Vai all'indice

    Informatizzazione a cura di: