Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

POGGIO SAN MARCELLO

Provincia di Ancona

PARTE II°  - USO DEL TERRITORIO  ZONE  SOTTOZONE

Art. 33  – Sottozona FR ( stralciato)  – FR*

Sottozona FR – Campeggio (STRALCIATO)

Il PRG prevede la sottozona urbanistica FR1 a destinazione turistico- ricettiva finalizzata alla realizzazione di un campeggio. Per le finalità specifiche dell’impianto l’area individuata oltre che essere periferica a nuclei edificati è posizionata in una zona interessata da vincoli di ordine paesaggistico come risulta dalla tavola P3/A1 in quanto considerato compatibile sotto il profilo ambientale. Per quanto concerne il versante così come individuato nella cartografia si specifica che la sottozona interessa una parte non compresa in pendenze superiori al 30% e che, la  tutela del corso d’acqua viene solo lambita in quanto l’ambito provvisorio viene confermato come definitivo.

Attuazione indiretta tramite piano urbanistico preventivo.

I manufatti devono essere realizzati in legno o materiali naturali simili.

L’area viene individuata nella Tav. P3/A1. Sottozona FR1

Al fine di una migliore integrazione e mitigazione con l’ambiente circostante devono essere messe a dimora nel perimetro esterno alberi di cui all’allegato successivo tali da costituire una cortina uniforme.

SUL complessiva 600 mq. di cui almeno 250 destinati all’ospitalità ( bungalows).

Ogni elemento costruito ( bungalows) deve rispettare la SUL minima di 20 mq. e la Sul massima di 35 mq.

Altezza massima consentita ml.4,00.

Sottozona FR* - Centro Turistico-Ricettivo

Attuazione indiretta tramite piano urbanistico preventivo.

Il progetto deve essere corredato da uno studio ambientale, anch’esso da sottoporre all’approvazione del C.C., al fine di proporre un sistema organico e strutturato di fascie-filtro di alberature che mitighino l’impatto visuale e che rendino compatibile l’intervento con le caratteristiche altimetriche e  lo stato dei luoghi.

 

UT max

Indice di utilizzazione territoriale SUL

0,15mq/mq

UF max

Indice di utilizzazione fondiaria SUL

0,25 mq/mq

H max/monte

Altezza massima a monte

5,50 ml

H max/valle

Altezza massima a valle

5,50 ml

D strade

Distanza dalle strade

5,00 ml

D confini

Distanza dai confini

5,00 ml

D edifici

Distanza tra gli edifici

10,00 ml

P1

Parcheggio privato

Mq 1/10 mc

P2

Parcheggio pubblico

D.M. 1444/68

Ip

Indice di piantumazione

Alto fusto 1 ogni 150 mq di SUL

Arbusti 3 ogni 150 mq di SUL

 

 

 

 

 

 

    Informatizzazione a cura di: