Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

POGGIO SAN MARCELLO

Provincia di Ancona

PARTE II°  - USO DEL TERRITORIO  ZONE  SOTTOZONE

Art. 46 - Edifici della categoria I, con particolari caratteristiche storico-architettoniche

Interventi ammessi:

-       manutenzione ordinaria manutenzione straordinaria (modifiche interne;

-       restauro e risanamento conservativo

 

L’intervento è subordinato alla verifica con le schede di censimento da parte della Commissione Edilizia e da parte dell’Ufficio Tecnico al fine di una corretta valutazione ed interpretazione del’intervento proposto.

Nei casi in cui la documentazione fotografica a corredo della scheda dimostra che l’edificio, pur essendo compreso nella cartografia storica dell’IGM,  è tale da non essere oggettivamente recuperato ( mancanza di parti tipo tetto, solai, pareti; crolli parziali) è possibile la ricostruzione seguendo e reinterpretando le linee di tracciamento sia verticali che orizzontali dell’edificio originario. Devono essere inoltre rispettate le indicazioni riportate nei successivi articoli.

 

Per gli annessi compresi nell’area di pertinenza degli edifici rurali valgono le medesime norme previste per l’edificio principale.

 

E’ ammesso il cambio di destinazione d’uso in:

-       residenziale,

-       attività ricettive,

-       attività di servizio.

Tale trasformazione degli usi è possibile anche per gli annessi in aderenza agli edifici principali.

 

Qualsiasi nuova costruzione non potrà essere localizzata né in zone soggette a vincolo di inedificabilità, secondo le norme del presente PRG e del vigente Codice della Strada, né ad una distanza inferiore a 50 ml. dall’edificio rurale storico e non dovrà recare disturbo al suo rapporto con il paesaggio circostante.

 

    Informatizzazione a cura di: