|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di POGGIO SAN MARCELLO Provincia di Ancona |
Allegato alle NTA Verde pubblico a funzione estetica e/o ricreativa. Il tali aree si osservano le indicazioni sottoelencate:
a Le alberature di alto fusto ( aventi diametro del tronco superiore a ml. 0,15 con misurazione del diametro a un metro dal colletto) esistenti alla data di adozione delle presenti norme, purchè non appartenenti a specie infestanti e invadenti e quando non siano connesse con le normali conduzioni agricole e forestali, nonché le specie pregiate esistenti, vanno rigorosamente conservate. Pertanto ne è vietato l’abbattimento, il danneggiamento e qualunque manomissione escluse le adeguate pratiche colturali. b Allo scopo di salvaguardare la completa funzionalità degli esemplari arborei ed arbustivi e le caratteristiche ornamentali di ciascuna specie , nelle aree verdi destinate alla pubblica fruizione sono vietati interventi che precedano potature drastiche e deturpanti la normale architettura della pianta quali capitozzature, tagli delle branche principali, potature su rami di diametro superiore a cm. 15 cm ecc. fatti salvi gli interventi straordinari a salvaguardia della incolumità delle persone. c Nelle aree verdi destinate alla pubblica fruizione è vietato il deposito e lo stoccaggio di materiali di qualunque tipo, esclusi quelli connessi ad attività ed usi esercitati e consentiti nell’area stessa dalla normativa di piano. d Nel caso di cantiere che confina o opera su spazi pubblici destinati a verde è vietato il deposito anche temporaneo mi materiali utili o di rifiuti e l’occupazione a qualunque titolo delle aree di pertinenza delle alberature; gli alberi interessati dalla cantierizzazione devono essere protetti con adeguate strutture (es. recinzioni) e comunque per individui di rilievo può essere richiesta l’interdizione del cantiere dall’area di pertinenza e la recinzione della stessa. e Ai fini dell’applicazione della presente norma, per area di pertinenza delle alberature si intende l’area definita dalla circonferenza tracciata sul terreno avente come centro il tronco dell’albero ; per alberi con tronco di diametro fino a cm. 15 il raggio di tale circonferenza è almeno di ml. 2,50. Per alberi con diametro del tronco maggiore di cm. 15 per tutti gli esemplari di particolare pregio o conformazione, l’aea di pertinenza interdetta a qualsiasi manomissione o occupazione è pari alla proiezione della chioma sul terreno riferita al’individuo allevato in forma libera e comunque superiore alla circonferenza di raggio pari a m.2,50 per ogni motivato abbattimento, autorizzato ai sensi di legge, è fatto obbligo di reimpianto. Gli interventi periodici di ordinaria manutenzione vanno eseguiti a regola d’arte, sotto il controllo di un tecnico qualificato. Gli interventi di manutenzione straordinaria, compresi quelli giustificati da esigenze di salvaguardia della incolumità delle persone, vanno eseguiti a regola d’arte sotto il controllo di un tecnico qualificato e acompagnati da idonea progettazione da sottoporre al’approvazione dell’organo tecnico comunale, sentito il parere della competente autorità forestale.
|
Informatizzazione a cura di: