|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di ROSORA Provincia di Ancona |
TITOLO 3 LA GESTIONE URBANISTICA DEL TERRITORIO CAPO 3.2 TERRITORIO URBANO art. 46 B.2 Ambiti di riqualificazioneAttuazione diretta ai sensi del successivo capo 4.1 Sono previste le seguenti categorie d'uso prevalenti: R, S, AS, SA, AV. Sono previste le seguenti destinazioni d'uso complementari: c4, c5, c7, EdV, M1/A, M1/E, M2/A, M2/E, aa1. 1. Gli interventi ipotizzati dal Piano sono orientati a riqualificare l'esistente tessuto urbanistico -edilizio, mediante interventi edilizi ma anche con l’eventuale modificazione dell’articolazione dei lotti. Nei casi di proposte progettuali che implicano aspetti riconducibili alla ristrutturazione urbanistica, ai sensi del successivo articolo 60, potrà essere richiesta dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico l’attivazione del progetto preliminare. 2. L'intervento nelle zone B2, subordinato alla presenza o realizzazione delle opere sotto elencate, è consentito previo rispetto dei prescritti parametri urbanistici - strade pubbliche -larghezza minima ml 7.50; - marciapiedi -larghezza minima ml 1,25; - altezza netta al p.t. -h. 3.00; - indice di fabbricabilità fondiario max mc/mq 2; - indice di copertura max 30% della superficie fondiaria; - attività terziarie pubbliche e/o private max 25% del volume del fabbricato; - n. max dei piani compreso il p.t. -n. 3; - altezza massima ml 10 - distacco minimo tra gli edifici -secondo planovolumetrico con minimo 5 m; - distacco minimo dai confini privati -h/2 con minimo di ml 5 - - parcheggio conforme a quanto disposto dall'art. n. 62 del R.E.T.; - autorimessa – mq 1/10 mc di costruzione
|
Informatizzazione a cura di: