|
Regolamento Edilizio Comunale |
Comune di ROSORA Provincia di Ancona |
TITOLO XVI - REQUISITI SPECIFICI DEGLI IMPIANTIArt.
94 1.
Ai fini della prevenzione degli incendi, nei fabbricati devono essere
rispettate a seconda delle caratteristiche dell'edificio stesso, le
condizioni di seguito specificate: a)
i vani delle scale e degli ascensori, nonché i relativi accessi e
disimpegni, non devono essere in comunicazione diretta con magazzini,
depositi, negozi, laboratori ed in genere locali destinati ad abitazione e
ad uffici; sono ammesse scale esterne aperte; b)
la struttura portante delle scale ed i pianerottoli devono essere in
cemento armato o in materiale con analoghe caratteristiche di resistenza
termica. La larghezza minima delle rampe e dei pianerottoli delle scale al
servizio di più di due piani non può essere inferiore a mt. 1,00, salvo
che norme specifiche richiedano dimensioni maggiori o comunque diverse; c)
ogni scala può servire fino ad un massimo di 500 mq. di s.u. coperta per
piano e non più di 4 alloggi per piano; d)
le pareti dei vani scala e dei vani ascensore devono avere uno spessore
minimo di due teste se in muratura di mattoni pieni; di 15 cm., se in
cemento armato; e)
scale ed ascensori possono arrivare alla cantina solo attraverso zone
scoperte e disimpegni aereati direttamente dall'esterno con superficie
minima di mq. 0,50 e provvisti di porta metallica; f)
ogni scala deve essere dotata all'ultimo piano di un'apertura munita
d'infisso apribile eventualmente anche sul soffitto. Scale interne "a
pozzo" sono consentite solo in edifici di altezza inferiore a mt. 14; g)
gli edifici di nuova costruzione devono avere le strutture orizzontali
(comprese le coperture) incombustibili. I solai e le coperture sopra
garages, locali caldaie, magazzini di deposito di materiale combustibile
devono essere in cemento armato o, se in materiale laterizio, con
protezione costituita da una soletta in cemento armato di almeno 4 cm. di
spessore; h)
in tutti gli edifici sono vietate le pareti divisorie in materiali
combustibili. Sono consentite le pareti mobili con carattere di infisso,
pareti divisorie con mobili per uffici e simili; i)
oltre a quanto sopra specificato, la rispondenza a tutte le normative di
legge in materia. |
Informatizzazione a cura di: