Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

STAFFOLO

Provincia di Ancona

 

TITOLO I - CARATTERI E STRUTTURA DEL PIANO

Capo 2 - Articolazione e classificazione del territorio comunale

ART. 4 – ARTICOLAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE, ZONE territoriali OMOGENEE e zone urbanistiche

4.01      Ai fini dell’applicazione della disciplina urbanistica e paesistico - ambientale, il territorio comunale è articolato in parte extraurbana e parte urbana.

 

4.02      All’interno di detta ripartizione il Piano, in accordo con le disposizioni del D.I. n.1444/1968 e della L.R. n.34/1992, individua le seguenti zone urbanistiche:

 

·       zona A) Zona degli insediamenti storici;

·       zona B) Zona di completamento prevalentemente residenziale;

·       zona C) Zona di espansione prevalentemente residenziale;

·       zona D) Zona produttiva di completamento e di espansione;

·       Zona E) Zona agricola.

 

4.03      Il Piano, altresì, individua la Zona F) e distingue tre zone denominate:

 

·       Zona F1) Zona delle attrezzature e degli impianti di interesse generale;

·       Zona F2) Zona delle attrezzature di quartiere, degli spazi verdi attrezzati e dei parcheggi;

·       Zona F3) Zona delle infrastrutture.

 

4.04      L’articolazione del territorio comunale in parte extraurbana e parte urbana è indicata nella tavola Dp3 Articolazione del territorio comunale e zone territoriali omogenee.

 

4.05      Le corrispondenze tra le zone e sottozone urbanistiche individuate dal Piano e le zone territoriali omogenee, di cui al D.I. n.1444/1968, sono indicate nell’art.5 Zone e sottozone urbanistiche e individuate nella tavola Dp3 Articolazione del territorio comunale e zone territoriali omogenee.

INDICE Norme Tecniche di Attuazione

    Informatizzazione a cura di: