Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

CASTELBELLINO

Provincia di Ancona

   

TITOLO II  

Capo I - MODALITA' DI ATTUAZIONE

6/3 – INDIVIDUAZIONE DELLE ATC E DELLE ATL

6/3.1 elenco e contenuto delle schede

La variante parziale individua alcune aree di trasformazione che per posizione, dimensione, destinazioni d’uso sono rilevanti per il completamento dell’assetto territoriale e la dotazione di servizi all’interno del territorio comunale.

Le aree sono classificate in:

ATC Aree Trasformazione Costruite

ATL Aree Trasformazione Libere

 

L’elenco delle ATC e ATL è il seguente:

- ATC1 area ex campo sportivo

- ATC2 area località Scorcelletti

ATC3 area Pantiere_sovrapasso

ATC4 area artigianale Pianello

ATC5 area Consorzio Agrario

ATL1 area Polo sportivo

ATL2 area Pantiere_sud

ATL3 area provinciale Pianello

 

La localizzazione delle ATC e ATL avviene all’interno delle tavv. in scala 1.5.000 e 1:2.000 del PRG

All’interno delle ATC e ATL valgono le prescrizioni contenute nell’all.F Schedatura ATC e ATL.

Le schede si articolano in 2 parti:

parte A     contenente l’analisi e lo stato di fatto dell’area

parte B     contenente le prescrizioni urbanistiche

più in dettaglio

all’interno della parte A sono contenuti:

-     localizzazione dell’area sulla base del PRG vigente e relativa legenda riportato poi in scala(1:2.000)

-     descrizione fotografica

-     parametri urbanistici dello stato di fatto

-     potenzialità edificatorie vigenti

-     standard urbanistici vigenti

-     localizzazione dell’area con la sovrapposizione dei vincoli sovraordinati: PTC e PAI in scala 1:2.000

all’interno della parte B sono contenuti:

-     descrizione dell’assetto di progetto

-     parametri urbanistici ed edilizi di progetto

-     standard urbanistici di progetto

-     indice di perequazione

-     legenda della zonizzazione

-     categorie d’uso di progetto

-     categorie di intervento di progetto

-     prescrizioni specifiche

-     zonizzazione dell’area di progetto in scala 1:2.000

 

Ai fini della determinazione dello stato di diritto dell’area fa fede quanto riportato all’interno della parte B di ogni singola scheda, che quindi prevale su quanto riportato nella parte A.

INDICE Norme Tecniche di Attuazione

    Informatizzazione a cura di: