|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di MONTECAROTTO Provincia di Ancona |
TITOLO IIIDISCIPLINA DEL TERRITORIO ZONE E SOTTOZONEART. 17 ZONA RICETTIVA DI PARTICOLARE INTERESSE STORICO-AMBIENTALE: SAN NICOLA Sottozona A3 extraurbana. Interventi ammessi: MO, MS, RC, RE, DR demolizione e ricostruzione per gli edifici non residenziali. Attuazione: piano di recupero di iniziativa pubblica o privata. Il nucleo denominato San Nicola si configura in termini architettonici ed in termini di inserimento ambientale sotto un profilo di grande pregio, deturpato negli ultimi anni dall’inserimento nelle immediate vicinanze di capannoni per allevamento di bestiame. Obiettivo del PRG è quello di, oltre che salvaguardare questo sistema fisico, incentivare un utilizzo diversificato di questa area legato sia alla residenza che al tempo libero. A tal fine, alla luce del forte degrado ed abbandono dei luoghi, all’importanza documentaria e storica, il PRG prevede un piano di recupero esteso a tutta la zona di iniziativa pubblica o privata individuato nella Tav. 4p. Destinazioni d’uso:
Dotazione minima per parcheggi pubblici 7 mq. ogni 80 mc. Dotazione minima di verde attrezzato 6 mq ogni 100 mc. Il piano di recupero deve rispettare le seguenti indicazioni: · recupero della chiesa come elemento storico sottozona Fr · previsione di aree attrezzate e per la sosta · previsione di zone sportive esclusivamente a raso Fss · percorsi pedonali di connessione tra le parti secondo le indicazioni dell’allegato B · previsione di un collegamento ciclabile con il capoluogo · recupero e riconversione dei capannoni esistenti · progetto specifico del verde con essenze previste nell’allegato A con inserimenti di alberature che non ostacolino la visuale sia dall’interno dell’area che dall’esterno · particolare attenzione in sede progettuale al fine dell’ottenimento di un sistema organico sotto il profilo fisico e d’inserimento nel contesto ambientale garantendo l’integrazione delle funzioni e destinazioni insediate e da insediare · l’altezza non deve superare quella degli edifici esistenti, in ogni caso non superiore a ml. 7,50. |
INDICE DELLE NORME |
Informatizzazione a cura di: