Piano Regolatore Generale
(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)
Indice delle Norme Tecniche di Attuazione
Variante al P.R.G. approvata con: Delibera di Giunta Provinciale n. 93 del 02.03.2010; Delibera di Consiglio Comunale n. 32 del 15.04.2010
Comune di
MONTECAROTTO
Provincia di Ancona
Art. 1 Elementi costitutivi il P.R.G.
Art. 2 Strumenti di attuazione
Art. 3 Piano particolareggiato di iniziativa pubblica
Art. 4 Comparti edificatori (Art. 32 L.R. n. 34/92)
Art. 5 Piano attuativo di iniziativa privata
Art. 6 Indici urbanistici e parametri edilizi
Art. 7 Definizione delle categorie degli interventi
Art. 8 Destinazione d’uso
Art. 9 Urbanizzazione primaria e secondaria
Art. 10 Piani attuativi vigenti
Art. 11 Altezza edifici - Muri di recinzione
Art. 12 Documentazione
Art. 13 Zone di interesse storico: Zona A
Art. 14 Sottozona A1
Art. 15 Sottozona A2
Art. 16 Sottozona A3
Art. 17 Zona ricettiva di particolare interesse storico-ambientale: San Nicola
Art. 18 Zone residenziali di completamento: Zona B
Art. 19 Sottozone di completamento residenziale: B1 B2 B3
Art. 20 Zone di espansione residenziale: Zona C
Art. 21 Zone produttive industriali e artigianali: Zona D – Sottozona D1
Art. 22 Zone produttive industriali e artigianali: Zona D – Sottozona D2
Art. 23 Area Consorzio Agrario - Sottozona D3
Art. 24 Zona per attrezzature ricettive - Sottozona D4
Art. 25 Sottozona D4 (Busche)
Art. 26 Zone di interesse generale: Zona F
Art. 27 Sottozona Fi - istruzione
Art. 28 Sottozona Fh - sanitarie
Art. 29 Sottozona Fs - sociale
Art. 30 Sottozona Fr - religiose
Art. 31 Sottozona Fss- sportive
Art. 32 Sottozona Fc - cimitero
Art. 33 Verde: Zona V
Art. 34 Sottozona V1
Art. 35 Sottozona V2
Art. 36 Sottozona V3
Art. 37 Sottozona V4
Art. 38 Sottozona V5
Art. 39 Zone agricole: Zona E
Art. 40 Sottozona E1
Art. 41 Sottozona E2
Art. 42 Sottozona E3
Art. 43 Nuova edificazione requisiti
Art. 44 Edificazione
Art. 45 Tipologie e modalità di intervento nel territorio rurale
Art. 46 Edificato esistente in territorio rurale
Art. 47 Zone destinate alla viabilità
Art. 48 Norme per la salvaguardia del patrimonio vegetale e per l’uso delle risorse agricole - Oggetto della salvaguardia
Art. 49 Obiettivi della salvaguardia
Art. 50 Identificazione del patrimonio vegetale
Art. 51 Boschi e macchie
Art. 52 Elenco dei boschi e delle macchie posti sotto tutela
Art. 53 Siepi
Art. 54 Formazioni a vegetazione ripariale
Art. 55 Alberi singoli ed in filare
Art. 56 Norme per il ripristino del paesaggio naturale
Art. 57 Alberature
Art. 58 Zona Em Emergenze geomorfologiche
Art. 59 Salvaguardia delle risorse idriche e idrogeologiche
Art. 60 Zona F e f Fonti storiche e bacini idrogeologici di alimentazione
Art. 61 Zona Fo Indirizzi di intervento nel fondovalle
Art. 62 Tutela dei corsi d’acqua
Art. 63 Tutela dei crinali
Art. 64 Versanti (art. 31 NTA del PPAR)
Art. 65 Zona Pd Prevenzione del dissesto idrogeologico
Art. 66 Zona Di criteri di intervento nelle zone dissestate
Art. 67 Vocazionalità geologica ai fini edificatori
Art. 68 Criteri di intervento nelle aree oggetto di trasformazione urbanistica
Art. 69 Coordinamento con il P.A.I.
Art. 70 Criteri di sostenibilità ambientale
Art. 71 Disposizioni transitorie e finali
Allegato A Elenco delle essenze arboree
Allegato B Schemi sulle strutture per la circolazione
Allegato C Schemi di riferimento per l’edificazione nel territorio agricolo
=> consulta P.P.A.R.
=> Consulta Registro Censimento Edifici e Manufatti Storici ed Architettonici
Informatizzazione a cura di: