Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

MONTECAROTTO

Provincia di Ancona

   

TITOLO III

DISCIPLINA DEL TERRITORIO ZONE E SOTTOZONE

ART. 24        ZONE PER ATTREZZATURE RICETTIVE - Sottozona D4

Sottozona D4

Comprendono le zone destinate ad attività ricettive in genere, a discrezione e su giudizio dell’Amministrazione Comunale possono essere insediate anche in zona produttiva secondo le indicazioni che seguono.

Modalità di attuazione: Intervento diretto. Il progetto unitario dovrà rispettare le indicazioni generali previste dall’art. 25 delle N.T.A., attraverso attuazione diretta.

Destinazioni d’uso: attrezzature ricettive,pubblici esercizi ( attrezzature per lo spettacolo, sale da ballo, etc).

Indice fondiario: volume realizzabile sulla superficie fondiaria mc.3 IF=3mc/mq.

Altezza massima consentita ml.9.50

Distanza dai confini ml.5.00 da edifici ml.10

Distanza dalle strade secondo il disposto dell’art.9 del D.M. n.1444/68.

I parcheggi dovranno essere opportunamente alberati con le specie di cui all’allegato A delle N.T.A. e dovranno rispettare il rapporto di mq. 40 ogni mq.100 di superficie destinata all’attività.

L’area contraddistinta con D4* di proprietà comunale ed attualmente utilizzata da privati è sottoposta a piano urbanistico preventivo di iniziativa pubblica o privata in deroga alle disposizioni di cui sopra.

 L’attuazione avviene nel rispetto delle seguenti prescrizioni:

- gli ampliamenti, nella misura del 30% della superficie coperta attuale, possono essere realizzati nella parte sottostante il piazzale. L’altezza non deve superare il livello di pavimentazione del belvedere. I parcheggi devono essere previsti nella adiacente zona V4 e definiti da Piano Attuativo.

- la superficie coperta posta a livello del piazzale su Via XX Settembre variamente attrezzata

(chiosco, gazebo, etc) può essere riconfigurata sia spazialmente che architettonicamente senza aumento della superficie coperta e comunque non superiore a 100 mq. H. max. ml.4.00

- destinazioni d’uso: attrezzature ricettive, pubblici esercizi.

- il progetto generale deve privilegiare l’aspetto estetico e formale sia nei materiali utilizzati che nell’organizzazione planovolumetrica nel rispetto massimo delle attuali visuali panoramiche.

INDICE DELLE NORME

Art. 21

    Informatizzazione a cura di: