|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di MONTECAROTTO Provincia di Ancona |
TITOLO IIIDISCIPLINA DEL TERRITORIO ZONE E SOTTOZONEART. 27 SOTTOZONA Fi - ISTRUZIONE Interventi previsti: MO, MS, RC, RE, AP, DR, RU. Sono consentiti aumenti di volume per la realizzazione di impianti tecnici e di superamento delle barriere architettoniche in deroga ai parametri urbanistici. Sono consentiti inoltre ampliamenti che complessivamente siano soggetti al rispetto degli indici e dei parametri di cui al prersente articolo:
L’altezza non deve superare le altezze degli edifici preesistenti in caso di ampliamenti in aderenza, le sopraelevazioni possono raggiungere l’altezza massima di ml. 10,00. Tali manufatti devono essere sottoposti al parere degli Enti preposti e rispettare l’inserimento formale nell’edificio preesistente sia sotto il profilo architettonico che su quello dei materiali e finiture. Nel caso di intervento di Demolizione con Ricostruzione e di Ristrutturazione Urbanistica, finalizzato alla realizzazione di un polo scolastico omnicomprensivo di tutti i vari livelli di istruzione, dovrà essere redatto un progetto unitario che preveda all’interno del perimetro del lotto oltre l’area coperta degli edifici, la sistemazione dell’area a verde adeguatamente piantumata, le superfici destinate a parcheggio pubblico alberate, le strade di percorrenza, nel rispetto dei seguenti parametri urbanistici ed edilizi: Indice fondiario pari a 1,20 mc/mq. di superficie fondiaria ( IF= 1,20mc/mq) Indice di copertura 0,40 Numero max. piani fuori terra 3 Altezza max. 10,50 ml Parcheggi 1,00 mq/10,00 mc Larghezza strade pubbliche 7,50 ml Larghezza marciapiedi 1,50 ml Distanza dagli edifici minimo 10.00 ml Distanza dai confini minimo 5.00 ml o H/2 Distanza dalle strade minimo 7,50 ml, ovvero 5,00 ml. dal confine stradale. Per l’attuazione dell’area di cui alla Variante n.3 vanno rispettate le indicazioni e prescrizioni progettuali riportate negli elaborati dell’analisi geologico-geomorfologico nonché le seguenti prescrizioni come previsto nel parere di compatibilità geomorfologica rilasciato dalla Provincia di Ancona, Dip.III-Territorio, ai sensi dell’ art.13 lg. 64/74: - andranno effettuate verifiche di stabilità del versante indirizzate alla ricerca del fattore di sicurezza in condizioni dinamiche post-opera, - i lavori di movimento terra e la modifica dei profili topografici attuali andranno realizzati secondo criteri metodologici che tengano conto dei requisiti fisici e meccanici dei terreni interessati dai lavori e dalle opere e dovranno essere preceduti da opere di presidio strutturali adeguatamente dimensionate, finalizzate alla tutela sia delle opere e dei lavori previsti dalla variante sia delle proprietà confinanti; - le opere di fondazione delle previste costruzioni e i manufatti di sostegno, in particolar modo laddove interagenti con terreni di riporto e con terreni suscettibili a cedimenti ed instabilità, dovranno essere dimensionati in funzione degli attriti negativi e dei cedimenti differenziali prevedibili; - le reti di smaltimento delle acque di regimazione superficiale dovranno essere realizzate con particolari attenzioni, finalizzate ad evitare dispersioni pregiudizievoli agli effetti della stabilità, prevedendone una regolare manutenzione. |
INDICE DELLE NORME |
Informatizzazione a cura di: