Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

MONTECAROTTO

Provincia di Ancona

   

TITOLO III

DISCIPLINA DEL TERRITORIO ZONE E SOTTOZONE

ART. 56        NORME PER IL RIPRISTINO DEL PAESAGGIO NATURALE

In tutti gli interventi ricadenti in zona E siano essi sottoposti ad autorizzazione o concessione edilizia è fatto obbligo al richiedente di rilevare le alberature esistenti e di presentare una planimetria di sistemazione che segua le indicazioni già espresse per le zone ricadenti nel tessuto urbanizzato.

Ripristino ambientale e paesistico:

Sono considerate opere di ripristino ambientale e paesistico quelle opere sistematiche che riorganizzano e riconfigurano l’ambiente naturale. A tal fine l’Amministrazione Comunale per le opere onerose ha la facoltà di utilizzare le economie sotto forma di scomputo obbligando il richiedente ad eseguire particolari opere ambientali. Tali opere possono ricadere sulla proprietà, ma possono essere realizzate anche in altre aree non necessariamente di proprietà del soggetto richiedente. A tal fine è necessario un progetto specifico ed un computo metrico estimativo delle opere da eseguire al fine della compensazione con l’onerosità del Permesso di Costruire.

Vengono definite opere di sistemazione ambientale e paesistica:

·        messa a dimora e successivo mantenimento per almeno dieci anni di siepi con arbusti e/o alberi

·        per una profondità di almeno 2.50 ml. con più specie autoctone

·        messa a dimora e successivo mantenimento per almeno dieci anni di esemplari arborei così distinti in specie ed in formazione:

            • querce singole e/o in filare
            • gelsi singoli e/o in filare
            • aceri campestri ed olmi in filare

·        messa a dimora e successivo mantenimento per almeno dieci anni di vegetazione ripariale della profondità di 4.00 ml. di specie arboree ed arbustive tipiche della flora autoctona ed ecologicamente affini con la sede di impianto.

·        ripristino o realizzazione ex novo di piccole aree umide con flora tipica quali:

            • laghetti, polle
            • stagni
            • fontanili
INDICE DELLE NORME

    Informatizzazione a cura di: