Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

MONTECAROTTO

Provincia di Ancona

   

TITOLO II

ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE

ART. 8          DESTINAZIONE D’USO

L’elenco che segue descrive le principali destinazioni d’uso previste nel territorio comunale, esse comprendono anche le loro possibili articolazioni. Nel caso si verifichi un uso non previsto nell’elenco che segue, l’Amministrazione Comunale potrà assimilarlo per analogia.

Residenze: permanenti e temporanee, urbane e rurali.

Abitazioni collettive: collegi, convitti, studentati, conventi, carceri, residenze sociali ed assistite.

Attrezzature ricettive e pubblici esercizi: bar, ristoranti, trattorie, pizzerie, alberghi, pensioni, motel, attrezzature ricettive in genere.

Commercio al dettaglio e all’ingrosso: singoli esercizi.

Complessi commerciali: centri commerciali, mercati all’aperto, mercati coperti, supermercati, ipermercati, grandi magazzini.

Esposizioni merceologiche: mostre, fiere.

Uffici, studi professionali, agenzie varie.

Complessi direzionali: centri di attività terziarie private e pubbliche.

Artigianato di servizio.

Artigianato di produzione e industrie: compresi laboratori di sperimentazione e ricerca, uffici tecnici.

Magazzini: luoghi di raccolta, conservazione, smistamento, manipolazione, movimentazione delle merci.

Depositi a cielo aperto: materiali edili e ferrosi, auto, roulottes, macchine agricole.

Servizi ed attrezzature di interesse locale e generale: sanitarie ed ospedaliere, scolastiche, culturali, ricreative, religiose, sportive, cimiteriali.

Uffici pubblici: di quartiere, comunali, provinciali, regionali, statali, parastatali.

Sedi di associazioni: sindacali, politiche, di categoria, culturali, sportive, previdenziali ed assistenziali.

Attrezzature e servizi tecnici urbani: aziende per il trasporto pubblico, stazioni per corriere ed autotrasporto, impianti tecnologici, (gas, acqua, rifiuti, telefoni, energia elettrica).

Attrezzature militari: impianti a servizio delle forze armate, della pubblica sicurezza, della protezione civile, della guardia di finanza.

Attrezzature stradali e ferroviarie.

Parcheggi.

Stazioni di servizio e carburanti.

Le destinazioni commerciali debbono rispettare le prescrizioni della L.R. 26/99 e succ. modifiche ed integrazioni. Tale destinazione, in riferimento alla zona omogenea, deve dotarsi di parcheggi di pertinenza. La superficie destinata a parcheggio può essere privata e di uso pubblico e dimensionata secondo le effettive esigenze di volta in volta valutate dall’Amministrazione Comunale.

INDICE DELLE NORME

    Informatizzazione a cura di: