|
Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di MONTECAROTTO Provincia di Ancona |
TITOLO IDISPOSIZIONI GENERALIIl Piano Regolatore Generale nella presente stesura che deriva dalla Variante allo stesso redatta in data 2009 e approvata con deliberazione del Consiglio Comunale del Comune di Montecarotto, è stato elaborato ai sensi e nel rispetto dei quadri normativi vigenti in materia urbanistica e paesistica (nazionali e regionali). La normativa (N.T.A.) e gli elaborati grafici sono gli strumenti che compongono lo strumento di piano; essi si applicano a tutto il territorio comunale, stabilendo le regole di intervento in termini ambientale, paesistici ed urbanistici. Il P.R.G. ha validità giuridica a tempo indeterminato può essere soggetto a varianti nei modi e con le procedure di legge.
ART. 1 ELEMENTI COSTITUTIVI IL P.R.G.
Secondo quanto disposto dalla L.R.n.34/92 Art.16 esso è costituito dai seguenti elaborati. • Relazione generale. • Stato di fatto. Elaborati grafici. Tav.1 Inquadramento sovracomunale Tav.2 Viabilità 1:25.000 Tav.3 Rete fognaria 1:10.000 Tav.4 Rete metano 1:10.000 Tav.5 Rete idrica 1:10.000 Tav.6 Rete elettrica 1:10.000 Tav.7 Rilievo dello stato fisico attuale 1:2.000 Tav.8 Trasposizione tutele P.P.A.R 1:5000 (3 tavole) Tav.9 Configurazione e struttura del paesaggio agrario 1:10.000 Tav.10 Carta degli elementi diffusi nel paesaggio agrario 1:5.000 (3 tavole) Tav.11 Carta geologica e idrogeologica 1:10.000 Tav.12 Sezioni geologiche 1:10.000 Tav.13 Carta geomorfologica 1:10.000 Tav.14 Pericolosità geologiche 1:10.000 Tav.15 Carta litotecnica e geomorfologica 1:2.000 Tav.16 Pericolosità geologiche 1:2.000 Tav.17 Zona a maggiore pericolosità sismica locale 1:2.000 • Progetto. Elaborati grafici. Tav.1p Zone Omogenee 1:10.000 Tav.2p Ambiti territoriali di intervento 1:10.000 Tav.3p Modalità di intervento nel territorio rurale 1:5.000 (3 tavole) Tav.5p Vulnerabilità delle risorse ambientali 1:5.000 (3 tavole) Tav.6p Vocazionalità ai fini edificatori 1:2.000 Elaborati della Variante Tav.1 Inquadramento Generale 1:10.000 Tav.2 Modalità di intervento nel territorio urbano Stato Attuale 1:2.000 Tav.3 Modalità di intervento nel territorio urbano Progetto di Variante 1:2.000
Norme Tecniche di Attuazione Censimento e classificazione manufatti in territorio agricolo
Nei casi in cui si rilevi una differenza tra le varie cartografie, si fa riferimento alla scala più dettagliata. Quando nella stessa area si sovrappongono livelli normativi, prevale quello più restrittivo. Si precisa che, qualora si verifichi la sovrapposizione della normativa dettata dall’art. 46 delle NTA (censimento fabbricati rurali) con quella di altre aree omogenee (diversa dalle zone agricole), prevale la disciplina di quest’ultime. |
INDICE DELLE NORME |
Informatizzazione a cura di: