Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

MONTE ROBERTO

Provincia di Ancona

 TITOLO II – PREVISIONI DEL PIANO 

Capo 3 - Zona degli insediamenti produttivi 

Articolo 15/2

Sottozona D2 – AREE DESTINATE A NUOVI INSEDIAMENTI INDUSTRIALI, ARTIGIANALI E COMMERCIALI DI INTERESSE INTERCOMUNALE

 

Attuazione degli interventi

L’attuazione è subordinata al rispetto della procedura prevista dal Ptc nel Documento D3/1, sezione II, punti 2.3.1, 2.3.2, 2.3.3 e sezione IV, punto 4.2.5. 

Il Piano, altresì, prefigura un assetto complessivo dell’intera sottozona D2, individuando nella tavola P4 Zonizzazione / Pianello Vallesina, la viabilità principale, le aree edificabili e quelle non edificabili, destinate a verde e parcheggi. 

Non costituiscono variante al Piano eventuali modifiche apportate, in sede di piano urbanistico attuativo, che conservano il disegno complessivo configurato dal Piano e, in particolare, il tracciato della viabilità principale e la collocazione delle aree non edificabili, destinate a verde e parcheggi, e che non riducono le superfici complessive di queste ultime. 

Una articolazione della sottozona in comparti, nonché modifiche sostanziali al disegno del nuovo insediamento, costituiscono variante al Piano che, rientrando nelle condizioni espresse dall’art. 15, commi 3 e 5, della L.R. n. 34/1992, è approvata in via definitiva dal Consiglio comunale, restando comunque salvo quanto previsto dall’art. 27, commi 4 e 5, della L. n. 142/1990. 

Parametri edilizi ed urbanistici

Indice di utilizzazione territoriale (Ut) = 0,60 mq/mq.

Indice di utilizzazione fondiaria (Uf) = 1.00 mq/mq.

Indice di copertura (Ic) = 0,50 mq/mq.

Altezza massima (H max) = 12,00 m.

Distanza dai confini (Dc) = come da planivolumetrico, con un minimo di 5,00 m.

Distanza tra edifici (De) = come da planivolumetrico, con un minimo di 10,00 m.

Distanza dalle strade (Ds) = come da planivolumetrico, con un minimo di 10,00 m dalle strade provinciali e di 5,00 m dalle altre strade. 

L’indice di utilizzazione territoriale (Ut), si applica sull’intera superficie della sottozona D2, comprensiva della viabilità principale e delle parti edificabili e non edificabili. 

Standard

Parcheggi ed autorimesse privati secondo quanto previsto nell’art. 8 Dotazioni minime di parcheggi. 

Aree di urbanizzazione pari ad una superficie non inferiore al 10% dell'intera superficie territoriale destinata a tali insediamenti, di cui per parcheggi pubblici:

-        5,00 mq ogni 100 mq di superficie utile lorda (Sul), negli insediamenti a carattere industriale o artigianale;

-        40,00 mq ogni 100 di superficie utile lorda (Sul), negli insediamenti a carattere commerciale o direzionale, fatte salve maggiori superfici previste dall’art. 7 della L.R. n. 26/1999.

In dette aree di urbanizzazione possono essere computate le aree inedificabili destinate a verde e parcheggi, individuate nella tavola P4 Zonizzazione / Pianello Vallesina, fatta salva la necessità di reperire ulteriori aree per parcheggi pubblici al fine di un’ottimale distribuzione degli stessi nell’area produttiva.

    Informatizzazione a cura di: