Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

ROSORA

Provincia di Ancona

TITOLO 1 LA STRUTTURA GENERALE

CAPO 1.3 GLOSSARIO

Art.7 indici e parametri

Il Piano utilizza grandezze, indici e parametri urbanistico-edilizi, le cui definizioni sono formulate e precisate nel REC. Ad integrazione di tale impostazione normativa, formulata ai sensi delle disposizioni vigenti, vengono definiti alcuni aspetti integrativi formulati nel presente articolo.

 

Recinzioni

1.    Sono previste delimitazioni dei confini costituiti da siepi o da cigli in pietra.

2.    Sono ammesse recinzioni costituite da muretti, ma in nessun punto di altezza superiore a ml 0,80 con o senza sovrastante manufatto di altezza massima totale di m. 1,80.

3.    Il disegno della recinzione, da uniformare a quelle limitrofe, deve essere approvato contemporaneamente al progetto degli edifici.

4.    Le indicazioni sopra definite sono valide in tutto il territorio comunale, fatte salve diverse indicazioni specifiche relative alle singole zone.

Indice di piantumazione

1.    Indica il numero delle piante di alto fusto (n/ha) prescritto per ogni ettaro nelle singole zone, con la eventuale specificazione delle essenze.

2.    In tutte le zone edificabili, in casi di nuove costruzioni, dovranno essere poste a dimora, all'atto della costruzione ed in forma definitiva, nuove alberature d'alto fusto nella misura minima di una pianta ogni mq 100 di superficie fondiaria, oltre ad arbusti nella misura minima di due gruppi ogni mq 100 di superficie fondiaria (del lotto). La nuova alberatura dovrà essere disposta in modo da creare degli spazi alberati unitari, o comunque opportunamente collegati fra loro in rapporto ai fabbricati ed alle viste relative.

3.    Le piante di alto fusto, messe a dimora, debbono essere di altezza non inferiori a ml 2,00-2,50 ed il loro diametro non può essere inferiore a cm 10 a ml 1,00 dal suolo.

Aree di parcheggio ed autorimesse

In tutte le zone edificabili, nei casi di nuove costruzioni dovranno essere riservati spazi sufficienti ad ospitare gli automezzi dei residenti e degli utenti dell'edificio, in parcheggi esterni o in autorimesse interne nella misura prevista dall'art. 62 del R.E.T.

Per attrezzature sanitarie: minimo 1 mq ogni 3 mq di superficie lorda abitabile.

Coperture a tetto

La copertura a tetto delle costruzioni deve avere pendenza minore o uguale a 35%.

 

INDICE DELLE NORME

    Informatizzazione a cura di: