Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

ROSORA

Provincia di Ancona

 

TITOLO 1 LA STRUTTURA GENERALE

CAPO 1.1 DOCUMENTI COSTITUTIVI DEL PIANO

ART.1 OGGETTO E VALORE CONFORMATIVO

ART.2 ELABORATI COSTITUTIVI

CAPO 1.2 PARTIZIONE E CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO

ART.3 ZONE URBANISTICHE

ART.4 ZONE TERRITORIALI OMOGENEE

ART.5 LE RISORSE TERRITORIALI

ART.6 VINCOLI EX-LEGE

CAPO 1.3 GLOSSARIO

ART.7 INDICI E PARAMETRI

ART.8 FUNZIONI TERRITORIALI, CLASSI E DESTINAZIONI D’USO

ART.9 CATEGORIE D’INTERVENTO

TITOLO 2 LE RISORSE DEL TERRITORIO

CAPO 2.1 CONNESSIONE TRA NORME URBANISTICHE E NORME DEGLI AMBITI DI TUTELA DELLE RISORSE

ART. 10 CONNESSIONE TRA NORME URBANISTICHE E NORME DI INDIRIZZO DEGLI AMBITI DI TUTELA

CAPO 2.2 LA TUTELA DELLE RISORSE DEL TERRITORIO

ART. 11 QUALIFICA DELLE TUTELE – TUTELA ORIENTATA

ART. 12 QUALIFICA DELLE TUTELE – TUTELA INTEGRALE

ART. 13 FASCE DELLA CONTINUITÀ NATURALISTICA

ART. 14 NUCLEI STORICI E BACINI SPAZIALI DI PERCEZIONE DEL PAESAGGIO AGRARIO

ART. 15 CRINALI

ART. 16 AREE DI INTERESSE ARCHEOLOGICO

 ART. 16 BIS AREE ADIACENTI ALLE ZONE DI INTERESSE ARCHEOLOGICO

ART. 17 SALVAGUARDIA DELL’ASSETTO IDROGEOLOGICO

ART. 18 CORSI D’ACQUA

ART. 19 ELEMENTI DIFFUSI DEL PAESAGGIO AGRARIO

ART. 20 VERSANTI ACCLIVI SUPERIORI AL 30%

ART. 21 BOSCHI

ART. 22 EMERGENZE GEOLOGICHE GEOMORFOLOGICHE

ART. 23 EDIFICI E MANUFATTI STORICI

CAPO 2.3 I VINCOLI EX-LEGE E LE ZONE DI RISPETTO

ART. 24 VINCOLI PAESISTICO-AMBIENTALI

ART. 25 VINCOLO IDROGEOLOGICO

ART. 26 LE DISTANZE DI RISPETTO

CAPO 2.4 NORME DI COLLEGAMENTO

ART. 27 PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA

ART. 28 I REGOLAMENTI COMUNALI CONNESSI AL PRG

ART. 29 VARIANTI AL PRG DI COMPETENZA COMUNALE

ART. 30 ONERI DI URBANIZZAZIONE - MONETIZZAZIONE

ART. 31 MANUFATTI ESISTENTI NON CONFORMI AL PRG

ART. 32 OPERE REGOLARIZZATE CON SANATORIA EDILIZIA

ART. 33 AREE NON EDIFICATE IN ZONA DI COMPLETAMENTO

ART. 34 EDIFICI ESISTENTI - LIMITAZIONI

TITOLO 3 LA GESTIONE URBANISTICA DEL TERRITORIO

CAPO 3.1 TERRITORIO EXTRAURBANO

ART. 35 ATTIVITÀ DI AGRITURISMO E COUNTRY HOUSE

ART. 36 E AREE CON ASSETTO DEL PAESAGGIO TRASFORMABILE

ART. 37 E.O.1 FASCE DELLA CONTINUITÀ NATURALISTICA, CONTIGUA AI CORSI D’ACQUA, A TUTELA ORIENTATA

ART.38 E.O.2 UNITÀ DI PAESAGGIO CON DOMINANTE STORICO-AMBIENTALE A TUTELA ORIENTATA (PAESAGGIO AGRARIO DI INTERESSE STORICO AMBIENTALE, NUCLEI STORICI E BACINI SPAZIALI DI PERCEZIONE, CRINALI)

ART. 39 E.O.3 AREE DI INTERESSE ARCHEOLOGICO A TUTELA ORIENTATA

ART. 40 E.O.4 AREE DI SALVAGUARDIA DELL’ASSETTO IDROGEOLOGICO A TUTELA ORIENTATA

ART. 41 E.I.5 STRUTTURA DEL PAESAGGIO, AGRARIO O NATURALE, A TUTELA INTEGRALE (CORSI D’ACQUA, ELEMENTI DIFFUSI DEL PAESAGGIO AGRARIO, VERSANTI ACCLIVI SUPERIORI AL 30%)

ART. 42  E.I.6 AREE BOSCATE A TUTELA INTEGRALE

ART. 43 E.I.7 AREE DELLE EMERGENZE GEOLOGICHE A TUTELA INTEGRALE

CAPO 3.2 TERRITORIO URBANO

ART. 44 A.  CENTRO STORICO

ART. 45 B.1 AMBITI CONSOLIDATI DI COMPLETAMENTO

ART. 46 B.2 AMBITI DI RIQUALIFICAZIONE

ART. 47 C.1 AMBITI DI TRASFORMAZIONE AD ASSETTO POLIFUNZIONALE, RESIDENZIALE E TERZIARIO

ART. 48 C.2 ZONE RESIDENZIALI DENSIFICATE

ART. 49 C.3 ZONE RESIDENZIALI ESTENSIVE

ART. 50 C.4 ZONE A PREVALENTE FUNZIONE RESIDENZIALE, CON PIANI ATTUATIVI GIÀ AVVIATI

ART. 51 D.1 AMBITI PRODUTTIVI DI COMPLETAMENTO

ART. 52 D.2 ZONA PRODUTTIVA DI ESPANSIONE

ART. 53 D.3 ZONA PRODUTTIVA NELL’AMBITO CONSOLIDATO DI FONDOVALLE

ART. 54 T.   ZONE TURISTICHE

ART. 55 VP VERDE PRIVATO

CAPO 3.3 ATTREZZATURE ED INFRASTRUTTURE

ART. 56 F.1 ZONA INFRASTRUTTURE, VIABILITÀ , PARCHEGGI

 ART. 56 BIS INNESTI E RECINZIONI

ART. 57 F.2 ZONA PER ATTREZZATURE E SERVIZI

ART. 58 F.3 ZONA VERDE A PARCO

ART. 59 F.4 ZONA A VERDE ATTREZZATO

ART. 59bis F.5 PARCO O VERDE PRIVATO

TITOLO 4 L’ATTUAZIONE DEL PIANO

CAPO 4.1 L’ATTUAZIONE DIRETTA

ART. 60 DISCIPLINA DEGLI ATTI AUTORIZZATIVI

ART. 61 DISCIPLINA DEL PROGETTO PRELIMINARE

CAPO 4.2 L’ATTUAZIONE INDIRETTA

ART. 62 AMBITI SOGGETTI A PIANI ATTUATIVI

ART. 63 QUALIFICAZIONE DEGLI STRUMENTI DI ATTUAZIONE

 ART. 63 BIS LO STUDIO DI COMPATIBILITÀ IDRAULICA  NEGLI STRUMENTI DI ATTUAZIONE

ART. 64 GLI STANDARDS

ART. 65 LA PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE

 

 

REGOLAMENTO EDILIZIO  (ALLEGATO)

Consulta articoli del P.P.A.R.

    Informatizzazione a cura di: