|
Regolamento Edilizio Comunale |
Comune di ROSORA Provincia di Ancona |
TITOLO IV - COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALEArt.
17 1.
La commissione edilizia si riunisce ordinariamente almeno una volta al
mese e in via straordinaria tutte le volte che il Presidente lo ritenga
opportuno.
2.
La commissione è convocata dal Presidente con invito scritto.
3.
Per la validità delle riunioni è necessaria la presenza della
maggioranza dei componenti tra i quali il Presidente.
4.
Le deliberazioni sono prese con il voto favorevole della maggioranza dei
presenti e, in caso di parità, prevale il voto del Presidente.
5.
Quando la commissione ritenga che si trattino argomenti di particolare
importanza o che richiedano una preparazione specifica, il Presidente ha
la facoltà di invitare alle riunioni della commissione uno o più esperti
senza diritto di voto o richiederne la consulenza scritta. Il Presidente
può anche invitare i progettisti per avere chiarimenti sui progetti
sottoposti all'esame.
6.
I progetti possono essere esaminati dalla commissione solo se siano stati
istruiti dall'ufficio tecnico comunale e dall'ufficio sanitario circa la
loro conformità alle norme urbanistiche, edilizie, a quelle del presente
regolamento ed in materia di igiene e sanità. Il dirigente o il
funzionario istruttore dell'ufficio tecnico comunale illustra
obbligatoriamente prima della deliberazione della commissione, il parere
dell'ufficio su ciascun progetto.
7.
Il componente la commissione edilizia non può essere presente durante
l'esame e il giudizio su argomenti o progetti ai quali sia interessato: in
particolare, nei casi in cui risulti proprietario dell'area o di area
confinante, di aree appartenenti al coniuge o a parenti sino al quarto
grado o ad affini sino al secondo grado, oppure in quanto sia autore del
progetto o direttamente interessato all'esecuzione delle opere.
Dell'allontanamento dalla riunione e dei motivi che lo determinano deve
essere dato atto nel verbale.
8.
I processi verbali delle riunioni sono iscritti in apposito registro
tenuto a cura del segretario e devono contenere la motivazione, i voti
riportati favorevoli, contrari, astenuti e le eventuali dichiarazioni di
voto, nonché riportare sinteticamente i termini della discussione
svoltasi nell'adunanza in ordine a ciascuna domanda.
9.
I processi verbali vengono firmati dal Presidente e dal segretario.
10.
Il segretario riporta sommariamente il parere della commissione
sull'incarto relativo a ogni domanda esaminata e appone sul relativo
progetto la dicitura "esaminato dalla commissione edilizia..."
completando con la data e la firma del Presidente e di un commissario di
volta in volta designato.
11.
L'interessato alla domanda di concessione e qualsiasi controinteressato
hanno facoltà di avere conoscenza del verbale della commissione edilizia.
|
Informatizzazione a cura di: