|
Regolamento Edilizio Comunale |
Comune di ROSORA Provincia di Ancona |
TITOLO V - ISTANZA DI CONCESSIONE EDILIZIA COMUNALEArt.
20 1.
La domanda diretta ad ottenere il rilascio della concessione è rivolta al
Sindaco ed è sottoscritta dal soggetto legittimato ai sensi dell'articolo 19 e da uno o più progettisti.
2.
La domanda deve contenere: a)
nome, cognome, domicilio, numero di codice fiscale e firma del
richiedente; b)
nome, cognome, indirizzo, numero di codice fiscale e firma del
progettista, che deve essere un tecnico abilitato nei limiti delle
competenze stabilite per legge e iscritto all'albo professionale. Restano
fermi i casi previsti dall'articolo 285 del R.D. 3 marzo 1934, n. 383; c)
nome, cognome, indirizzo, numero di codice fiscale e firma del direttore
dei lavori, che deve essere un tecnico in possesso dell'abilitazione o dei
requisiti di cui alla lettera precedente. L'indicazione e la firma possono
essere differite all'atto della comunicazione dell'inizio dei lavori; d)
nome, cognome, indirizzo, numero di codice fiscale e firma del
costruttore, nonché, in base alla normativa vigente, specie per quanto
riguarda le strutture in cemento armato, anche del tecnico dell'impresa
stessa e dell'assistente. Tali indicazioni e firme possono essere
differite secondo quanto stabilito alla lettera precedente; e)
nel caso di lavori da eseguire in "diretta economia" o,
comunque, senza una impresa costruttrice, la precisazione della persona
che assume la responsabilità del cantiere.
3.
Nella domanda devono inoltre risultare esplicitamente: a)
l'elezione del domicilio nel comune da parte del richiedente, ai sensi
dell'articolo 47 del codice civile, per tutti gli atti ed affari relativi
al rilascio della concessione edilizia, ed alla esecuzione dei lavori; b)
l'impegno di comunicare prima dell'inizio dei lavori i nomi del direttore
dei lavori, del costruttore e dell'assistente, e i numeri di codice
fiscale, qualora non siano stati indicati nella domanda, allegando le
relative dichiarazioni di accettazione e l'impegno a denunciare entro gli
otto giorni successivi eventuali cambiamenti, sotto pena, in caso di
inadempienza, di sospensione dei lavori; c)
l'attestazione che il richiedente la concessione rientra tra gli aventi
titoli legittimati ai sensi del precedente
articolo 19.
4.
Ove il soggetto legittimato alla concessione sia una persona giuridica,
dovrà essere prodotta idonea documentazione dalla quale risultino la
natura, la sede ed il rappresentante legale. |
Informatizzazione a cura di: