|
Regolamento Edilizio Comunale |
Comune di ROSORA Provincia di Ancona |
TITOLO VIII - ABITABILITA' E AGIBILITA'Art.
46 1.
Nessuna nuova costruzione, ristrutturazione, ampliamento o sopraelevazione
può essere adibita all'uso che le è proprio, prima di essere dichiarata
agibile o abitabile da parte del Sindaco, ai sensi dell'articolo 221 del
testo unico delle leggi sanitarie di cui al R.D. 27 luglio 1934 n. 1265.
2.
L'agibilità riguarda le opere destinate ad attività industriale,
commerciale o artigianale; l'abitabilità riguarda ogni costruzione o
parte di essa destinata ad abitazione, uffici, scuole e destinazioni
analoghe.
3.
La domanda di autorizzazione di abilità o agibilità deve essere
presentata dal titolare della concessione nel momento in cui i lavori
risultino ultimati ai sensi dell'articolo 45.
4.
La domanda, redatta in carta bollata ed indirizzata al Sindaco, deve
contenere i seguenti elementi: a)
generalità e firma del titolare della concessione sulla cui scorta è
stata realizzata l'opera; b)
estremi della suddetta concessione.
5.
Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti: a)
certificato di collaudo statico delle opere di conglomerato cementizio,
normale o precompresso, ed a struttura metallica, soggette alle
disposizioni della legge 5 novembre 1971, n. 1086, con l'attestazione, da
parte del Servizio Decentrato Opere Pubbliche e Difesa del Suolo
competente per territorio, dell'avvenuto deposito del certificato stesso
ai sensi degli articoli 7 e 8 della citata legge n. 1086 del 1971; b)
certificato di conformità alla normativa in materia sismica ai sensi
della legge 2 febbraio 1974, n. 64 e dell'articolo 5 della L.R. 27 marzo
1987, n. 18; c)
copia della dichiarazione presentata per la iscrizione in catasto redatta
in conformità alle norme vigenti in materia, nonché copia delle relative
planimetrie delle nuove unità immobiliari e delle modifiche alle unità
preesistenti; d)
certificato di collaudo da parte dei vigili del fuoco, degli impianti
termici con potenzialità superiore a 30.000 kcal/h; e)
certificato del direttore dei lavori attestante il rispetto delle norme
vigenti in materia di igiene, di sicurezza, di prevenzione degli incendi,
di contenimento dei consumi energetici, di tutela dall'inquinamento e
delle specifiche normative per il tipo di intervento realizzato. Tale
certificato del direttore dei lavori dovrà essere accompagnato da ogni
altro certificato di collaudo e di conformità richiesto dalle leggi e
normative vigenti, rilasciato dagli enti competenti. |
Informatizzazione a cura di: