|
Regolamento Edilizio Comunale |
Comune di ROSORA Provincia di Ancona |
TITOLO XV - REQUISITI GENERALI DEGLI EDIFICIArt.
78 1.
Per l'isolamento acustico dei locali di nuova costruzione è prescritto
l'impiego di materiali che garantiscano, per loro natura, caratteristiche
tecnologiche e posa in opera, un'adeguata protezione dai rumori, qualunque
ne sia l'origine (da calpestio, da traffico, da impianti od apparecchi
comunque installati nel fabbricato) e la provenienza (dall'esterno, dalla
strada, da alloggi contigui e da locali o spazi destinati a servizi
comuni).
2.
La insonorizzazione, da realizzarsi preferibilmente con materiale vetroso,
va fatta nelle pareti interne ed esterne, nel pavimento, negli infissi e
nelle tubazioni. La separazione tra unità abitativa o tra locali adibiti
a lavorazioni diverse, deve essere sempre realizzata con doppia parete,
munita di intercapedine fonoassorbente e di appoggi isolanti.
3.
L'isolamento acustico, normalizzato, deve aver indici di valutazione
idonei a soddisfare le esigenze della destinazione d'uso residenziale.
4.
Gli impianti ed i macchinari in genere, dotati di organi in movimento
debbono avere: a)
se disposti nei sotterranei, fondazioni indipendenti dalla struttura
dell'edificio; b)
se collocati nei piani superiori, supporti, sostegni od ancoraggi non
solidali con la struttura (solai, pilastri, pareti) ma ad essa collegati
con interposti dispositivi antivibranti.
5.
Il livello sonoro del rumore immesso nei locali di un alloggio, allorché
il rumore è generato da uno degli impianti, dispositivi od apparecchi
installati in altri locali dell'alloggio od in locali di altri alloggi
contigui dello stesso o di altri edifici, non deve mai superare, misurato
in opera, a porte e finestre chiuse, i 30/DB se il funzionamento di detti
apparecchi è continuo od i 35/DB se il funzionamento è discontinuo.
6.
Tali valori massimi, non possono essere mai superati anche per gli edifici
esistenti allorché chiunque decida di installare impianti, dispositivi od
apparecchi rumorosi o sonori di ogni genere, provvedendo ad applicare sui
pavimenti, pareti e soffitti pannelli antiacustici atti ad insonorizzare
le stanze che li accolgono. |
Informatizzazione a cura di: