|
Regolamento Edilizio Comunale |
Comune di ROSORA Provincia di Ancona |
TITOLO XVI - REQUISITI SPECIFICI DEGLI IMPIANTIArt.
88 1. I canali di gronda, le condutture verticali di scarico (o «calate») e le condutture interrate per la raccolta e lo smaltimento delle acque piovane devono essere di materiale resistente ed impermeabile, avere giunture a perfetta tenuta ed essere di numero ed ampiezza sufficiente per ricevere e condurre le acque piovane fino alla pubblica fognatura bianca o, in mancanza di questa, fino alla destinazione approvata dall'ufficio tecnico comunale.
2.
Le coperture devono essere munite di canali di gronda lungo tutti i
cornicioni, tanto verso le aree di uso pubblico quanto verso i cortili ed
altri spazi scoperti.
3.
Le condutture verticali di scarico devono applicarsi di preferenza
esternamente all'edificio fino a 4,00 mt. dal suolo, nel quale tratto
devono essere poste in opera entro cassette d'isolamento nella muratura,
nel caso di facciate fronteggianti spazi pubblici.
4.
Idonei pozzetti d'ispezione forniti di chiusura idraulica devono essere
installati all'estremità inferiore di ogni "calata"; pozzetti
d'ispezione devono essere installati nei punti delle condutture interrate
in cui si verifichi un cambiamento in direzione o la confluenza con altre
condutture. Un pozzetto finale d'ispezione, posto ai limiti interni della
proprietà, deve precedere l'allacciamento alla pubblica fognatura.
5.
È vietato immettere nelle tubazioni o nei pozzetti delle acque piovane
acque di rifiuto di qualsiasi altra provenienza; la confluenza delle acque
piovane, con le altre di rifiuto, sarà consentita solo al livello del
citato pozzetto finale d'ispezione, purché la pubblica fognatura non sia
del tipo a doppia canalizzazione separata per acque bianche ed acque
luride. |
Informatizzazione a cura di: