TITOLO I – DISPOSIZIONI GENERALI
CAPO I – VALIDITÀ DEL PIANO REGOLATORE
GENERALE (P.R.G.)
ART. 1 – P.R.G.
CAPO II – ATTUAZIONE DEL PIANO
REGOLATORE GENERALE
ART. 2 – MODI DI ATTUAZIONE DEL P.R.G.
ART. 3 – PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PUBBLICA
ART. 4 - COMPARTI EDIFICATORI
ART. 5 – PIANI DI LOTTIZZAZIONI – PIANI DI RECUPERO DI
INIZIATIVA PRIVATA
ART. 6 – INTERVENTO DIRETTO
CAPO III – INDICI URBANISTICI –
DESTINAZIONI D’USO
ART. 7 – DEFINIZIONE DEI PARAMETRI E DEGLI INDICI
URBANISTICI
ART. 8 – DEFINIZIONE DELLE TIPOLOGIE DEGLI INTERVENTI
ART. 9 – APPLICAZIONE DEGLI INDICI URBANISTICI
REGOLAMENTO EDILIZIO
ART. 10 – DESTINAZIONI D'USO
ART. 11 – PRIORITÀ DI ATTUAZIONE DEL P.R.G.
ART. 12 – DISPOSIZIONE DI MASSIMA PER AREE E BENI DA
ASSOGGETTARE A VINCOLI PREORDINATI ALLA ESPROPRIAZIONE
TITOLO II – ZONE OMOGENEE
CAPO I – ZONIZZAZIONE DEL TERRITORIO
COMUNALE
ART. 13 – ZONE OMOGENEE ED ARTICOLAZIONE IN SOTTOZONE.
CAPO II – SOTTOZONE DI INTERESSE
COLLETTIVO
ART. 14 – ATTREZZATURE PER L’ISTRUZIONE E DI INTERESSE
COMUNE
ART. 15 – SOTTOZONE DESTINATE A PARCHEGGI PUBBLICI (P)
ART. 16 – SOTTOZONE DESTINATE A VERDE PUBBLICO ATTREZZATO
E A SPORT CON ATTREZZATURE (VP – VS)
ART. 17 – SOTTOZONE DESTINATE ALLA VIABILITÀ CARRABILE,
PEDONALE–CICLABILE, ALLA LINEA FERROVIARIA (FF.SS.) ED ALLE ATTREZZATURE
DI SERVIZIO ALL'UTENZA DELLA STRADA
ART. 18 – SPAZI PER DOTAZIONE STANDARDS E DEFINIZIONE
DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA
ART. 19 – SPAZI PER PUBBLICI ESERCIZI E PER ATTREZZATURE
RICREATIVE
CAPO III – SOTTOZONE PER ATTREZZATURE
RICETTIVE E COMMERCIALI
ART. 20 – SOTTOZONE RICETTIVE: DEFINIZIONE E DESTINAZIONE
ART. 21 – SOTTOZONA RICETTIVA DI INTERESSE STORICO E
ARTISTICO (A3) – MODALITA' D'INTERVENTO
ART. 22 – SOTTOZONA RICETTIVA DI ESPANSIONE (C3)
MODALITA' D'INTERVENTO
ART. 23 – SOTTOZONA COMMERCIALE (B4) DEFINIZIONE,
DESTINAZIONE E MODALITA' D’INTERVENTO
CAPO IV – SOTTOZONE RESIDENZIALI
ART. 24 – SOTTOZONE RESIDENZIALI: DEFINIZIONE E
DESTINAZIONE
ART.
25 – SOTTOZONE RESIDENZIALI DI INTERESSE STORICO – ARTISTICO (A0, A1,
A2, A3*) – MODALITA' D'INTERVENTO
ART. 26 – SOTTOZONE RESIDENZIALI DI COMPLETAMENTO (B1,
B2, B3) – MODALITA' D'INTERVENTO
ART. 27 – SOTTOZONE RESIDENZIALI CON PIANI ATTUATIVI
VIGENTI (P.L.R.)
ART. 28– SOTTOZONE RESIDENZIALI DI ESPANSIONE (C1, C2) –
MODALITA’ D’INTERVENTO
CAPO V – SOTTOZONE PRODUTTIVE
ART. 29 – SOTTOZONE PRODUTTIVE: DEFINIZIONE, DESTINAZIONE
ART. 30 – SOTTOZONE PRODUTTIVE DI COMPLETAMENTO: D1 –
MODALITA‘ D'INTERVENTO
ART. 31 – SOTTOZONE PRODUTTIVE CON PIANI ATTUATIVI
VIGENTI (P.L.P.)
ART. 32 – SOTTOZONE PRODUTTIVE DI ESPANSIONE (D2, D3, D4)
MODALITA’ D'INTERVENTO
ART. 33 – SOTTOZONE PRODUTTIVE DI ESPANSIONE PER
INDUSTRIE NOCIVE, ROTTAMAZIONE
CAPO VI – SOTTOZONE A VERDE PRIVATO
ART. 34 – SOTTOZONE VERDE PRIVATO (VR)
CAPO VII – SOTTOZONE AGRICOLE
ART. 35 – ZONE AGRICOLE – NORME GENERALI
ART. 36 – SOTTOZONE AGRICOLE – NORME COMUNI
ART. 37 – ZONE AGRICOLE DI INTERESSE PAESISTICO (EP):
PRESCRIZIONI PARTICOLARI
ART. 38 – ZONE AGRICOLE DI SALVAGUARDIA PAESISTICO –
AMBIENTALE (EA): PRESCRIZIONI PARTIC0LARI
ART. 39 – ZONE AGRICOLE DI CONTATTO CON IL FIUME ESINO (ER):
PRESCRIZIONI PARTICOLARI
TITOLO III – SOTTOSISTEMI TEMATICI
CAPO I – SETTORE GEOLOGICO
GEOMORFOLOGICO
ART. 40 – PERICOLOSITA' GEOLOGICHE E TUTELA DI SORGENTI E
POZZI IDRICI: OGGETTO E OBIETTIVI DELLA SALVAGUARDIA E MODALITÀ
D'INTERVENTO
CAPO II – SETTORE BOTANICO
VEGETAZIONALE
ART. 41 – EMERGENZE BOTANICHE: OGGETTO E OBIETTIVI DELLA
SALVAGUARDIA E MODALITÀ D'INTERVENTO
CAPO III – SETTORE STORICO CULTURALE
ART. 42 – OGGETTO DELLA TUTELA
ART. 43 – RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEGLI EDIFICI URBANI
ED EXTRAURBANI DI VALORE ARCHITETTONICO E/O STORICO DOCUMENTARIO
ART. 44 – RECUPERO E VALORIZZAZIONE MANUFATTI URBANI ED
EXTRAURBANI DI VALORE ARCHITETTONICO E/O STORICO DOCUMENTARIO
ART. 45 – SOTTOZONE ARCHEOLOGICHE
TITOLO IV – DISPOSIZIONI
TRANSITORIE E FINALI
CAPO I – DISPOSIZIONI TRANSITORIE
ART. 46 – VALIDITÀ DELLE CONCESSIONI ED AUTORIZZAZIONI
RILASCIATE PRIMA DELLA ADOZIONE DEL P.R.G.
ART. 47 – SITUAZIONI ESISTENTI DIFFORMI DA QUELLE
PREVISTE
ART. 48 – EDIFICI RICADENTI IN ZONE PREORDINATE
ALL’ESPROPRIO
ART. 49 – PIANI ATTUATIVI VIGENTI
ART. 50 – MISURE DI SALVAGUARDIA
CAPO II – DISPOSIZIONI FINALI
ART. 51 – CALCOLO DEGLI STANDARDS
ART. 52 – PARCHEGGI
ART. 53 – VINCOLI VARI
ART. 54 – DEROGHE
"ALLEGATO 1" ALLE NORME TECNICHE
D’ATTUAZIONE
ESEMPLIFICAZIONE DELLE TIPOLOGIE EDILIZIE IN TERRITORIO
RURALE
EMERGENZE BOTANICHE
"ELENCO" DELLE PIANTE ED ALBERI INDICATI PER LE AREE
AGRICOLE ED URBANE
|